Saranno ben due le auto che Ebimotors schiererà al via della 12 ore del Mugello, competizione che dà il via alla stagione della 24h Series powered by Hankook European Series. La manifestazione prenderà il via mercoledì 22 marzo e si concluderà domenica 26 marzo. Teatro dell’evento lo splendido anello del Mugello, lungo 5.245 metri. Vedremo in pista per Ebimotors due vetture gemelle, trattasi di due Porsche 911 GT3 Cup serie 992.
LA 955 DI WILLI MOTORSPORT BY EBIMOTORS
Ormai un habitué di queste corse, sarà in corsa per ben figurare la variopinta 911 di Willi Motorsport by Ebimotors numero 955 con al volante il trio Fabrizio Broggi, Sergiu Nicolae e Sabino De Castro. Dopo aver conquistato il titolo di classe nel Middle East Trophy, i tre piloti saranno in pista per tentare di brillare anche nella classifica delle gare europee.
LA PORSCHE 973 DI EBIMOTORS SI GETTA NELLA MISCHIA
Proveranno a far bene anche i quattro driver italiani che prenderanno il via della 12 ore del Mugello con la Porsche numero 973 di Ebimotors. Al volante della potente coupè tedesca ci saranno Paolo Venerosi Pesciolini, Gianluca Giorgi, PaOlo Gnemmi e Gianluigi Piccioli. Per loro sarà un prova importante dove potranno mettere in luce l’esperienza acquisita in Porsche Carrera Cup Italia 2022.

Alla 12 ore del Mugello vedremo ben 41 vetture al via con ben 14 Porsche 911 GT3 Cup serie 992 in quella che sarà probabilmente la classe più numerosa e combattuta. La manifestazione sarà trasmessa live sul canale Youtube della 24h Series al seguente link:
https://www.youtube.com/user/24HSeries
Il live timing sarà consultabile all’indirizzo:
https://livetiming.getraceresults.com/24hseries
Di seguito tuti gli orari della competizione:
Track day 1, 2, 3 e 4 il 22 marzo ore 9.00-11.00, 11.00-13.00, 14.00-16.00 e 16.00-18.00;
Test non ufficiali il 23 marzo dalle 9.45 alle 12.45 e dalle 14.20 alle 17.20;
Prove libere il 24 marzo dalle 10.40 alle 12.40;
Qualifiche il 24 marzo dalle 14.30 alle 16.45 (divise per classi);
Gara (prime 6 ore) sabato 25 marzo dalle 11.15 alle 17.15;
Gara (seconde 6 ore) domenica 26 marzo dalle 9.00 alle 15.00
Seguiremo la manifestazione con foto ed informazioni. Seguiteci.