Luigi Peroni e Flavio Lucini hanno disputato un’egregia prova nel fine settimana toscano della Porsche Sports Cup Suisse. I due piloti di Ebimotors sono stati molto abili nella condotta dell’intero fine settimana del Mugello, al debutto in competizioni ufficiali su Porsche 911 GT3 Cup serie 992. Per Peroni l’esperienza in Carrera Cup Italia del 2022 (con una 991) era già un ottima base per cimentarsi sulla nuova coupè tedesca. Flavio Lucini, con tanta esperienze su auto stradali, ha invece “rotto il ghiaccio” con una vettura omologata per le corse. Bravi entrambi a portare a casa l’auto senza graffi, visti i tantissimi incidenti che hanno movimentato la competizione. I due hanno corso con la vettura numero 271.

Flavio Lucini (al centro) e Luigi Peroni (a destra) felici per aver portato a casa l’auto senza graffi in un week end al Mugello piuttosto movimentato

Nella prova sprint impegnato solo Luigi Peroni. Per lui un buon 11esimo posto di classe ed una 17esima piazza assoluta su 33 partenti. Nella gara endurance hanno preso parte entrambi i driver di Ebimotors che hanno saputo ottenere la 19esima posizione di categoria ed il 35esimo posto assoluto su ben 57 auto al via. Proprio l’enorme numero di partenti è stato fonte di diversi incidenti, anche spettacolari, che hanno dato da fare alla safety car ed hanno fatto terminare la corsa in regime di bandiera rossa. Peroni e Lucini sono comunque stati davvero in gamba ad evitare toccate.

Davvero encomiabile, ci teniamo a sottolinearlo, il lavoro dei meccanici ed ingegneri di Ebimotors ai box. Grazie alle strategie di effettuare i pit stop in regime di safety car e grazie ad una messa a punto eccellente della vettura, Peroni e Lucini hanno potuto superare diversi avversari. Insomma il team di Enrico Borghi merita un applauso per la grinta e per il lavoro che lo contraddistingue sempre.