Non basta la vittoria nell’ultima gara dell’anno per portare in casa Ebimotors, ed a Gianluigi Piccioli, il titolo di Campioni Italiani Gran Turismo di classe GT Cup PRO-AM. In una stagione tiratissima, che ha visto spesso primeggiare l’arancione Porsche 911 GT3 Cup numero 371, non sono bastate le tre vittorie su 8 gare, accompagnate da un terzo posto nella prima prova della stagione a Monza.

Gianluigi Piccoli, insieme a Riccardo Pera ed a Vito Postiglione (quest’ultimo solo nelle due prove di Misano), ha totalizzato ben 87 punti nell’arco della stagione, al netto dello scarto della peggior gara, proprio la prima di quest’ultimo fine settimana di corse svoltosi al Mugello.

LE DUE GARE FINALI AL MUGELLO

Il week end toscano era partito nel miglior dei modi con due ottime qualifiche. In gara 1 Pera ha dato il cambio a Piccioli in buona posizione, ma alcune noie all’auto hanno costretto la vettura al nono posto, pur facendo segnare il miglior crono sul giro in pista. Gara 2 è stata condotta da i due alfieri di Ebimotors in maniera impeccabile, con una vittoria in rimonta, frutto anche di un’ottima messa a punto dell’auto.

Un vero peccato aver chiuso la stagione al secondo posto, visto che la Porsche numero 371 è stata l’auto che ha totalizzato più primi posti nel campionato. Un plauso va comunque al duo Piccoli-Pera, capace di instaurare un ottimo feeling nel corso dell’anno. Piccioli ha dominato comunque la classifica di coppa Porsche PRO-AM.

Chiudono undicesimi i compagni di squadra Nelson-Amaduzzi, Porsche 911 GT3 Cup numero 311. I due piloti, sempre a punti nelle precedenti prove, sono giunti in sesta posizione in gara 1, mentre sono stati letteralmente scagliati fuori pista da una vettura di classe GT3 in gara 2. Per Jeffrey Nelson, in auto al momento dell’impatto, solo molta paura ma nessuna conseguenza fisica. Per la Porsche numero 311 sono 22 i punti stagionali, al netto degli scarti.

Le classifiche finali di classe GT Cup PRO-AM

Da segnalare come questo 2022 sia stato l’anno della vera rinascita della classe GT Cup nel campionato italiano GT, con tante vetture al via e con un livello che si è nettamente alzato rispetto agli anni precedenti.