Nell’agosto 2023, il panorama automobilistico italiano ha riservato una gradita sorpresa. Il marchio Jeep ha manifestato un’inarrestabile ascesa nel mercato dei veicoli ibridi plug-in (PHEV). Con una presenza dominante, la quota di mercato PHEV di Jeep ha raggiunto quasi il 18% in Italia, consolidando la sua leadership in questo crescente settore.
La “stella” di Jeep in questo trionfo è il Compass 4xe, che non solo è diventato il veicolo Plug-In Hybrid più venduto nel paese, ma si è anche affermato come il C-SUV più venduto, indipendentemente dalla motorizzazione. Ma la storia non finisce qui. Nel segmento B-SUV, è il Jeep Renegade a brillare, guidando la classifica tra i Plug-In Hybrid. “La crescita è complessiva, anche anno su anno, con un incremento di quasi un punto percentuale, e una quota superiore al 4,7%,” sottolinea il report.
Tuttavia, Jeep non si ferma ai veicoli ibridi. Con una visione chiara verso un futuro sostenibile, il brand ha introdotto l’Avenger, il suo primo SUV 100% elettrico. L’Avenger non solo incarna l’essenza di Jeep, ma offre anche una notevole autonomia, con la possibilità di viaggiare fino a 400 km WLTP e fino a 550 km in ambito urbano. Nonostante le sue impressionanti prestazioni elettriche, Jeep non ha dimenticato coloro che preferiscono la tradizionale motorizzazione a benzina, offrendo l’Avenger anche con un motore a benzina da 1200 cm3.
In sintesi, Jeep sembra aver trovato la formula vincente, combinando innovazione, sostenibilità e performance. Il futuro dell’automobilismo potrebbe essere elettrico, ma con marchi come Jeep al timone, sarà sicuramente eccitante!