Il 20 di settembre è un giorno importante per la storia della musica italiana; non è una infatti la stella nata in questo giorno, bensì due, due sorelle: Domenica Rita Adriana Berté e Loredana Berté. La prima, in arte Mia Martini, è la maggiore, nata nel 1947 mentre Loredana nel 1950. Due sorelle che oltre al giorno del compleanno hanno da sempre condiviso la passione, ma sopratutto il talento, per la musica; due voci tanto diverse quanto uniche, inimitabili, che hanno fatto emozionare generazioni di italiani.

Mia Martini iniziò la sua carriera negli anni Sessanta ma solo nel decennio successivo approdò al successo, imponendosi tra le migliori interpreti italiane con brani come “Piccolo Uomo” e “Minuetto” tratti dall’album “Oltre la Collina”. L’unione artistica e personale con Ivano Fossati fu decisiva, tanto che regalò canzoni indimenticabili come “E non finisce mica il cielo”.
Il 1989 è l’anno in cui la Martini porta al Festival di Sanremo un brano che diventerà un classico della musica italiana, “Almeno Tu nell’Universo”. Tra le sue canzoni più belle degli anni Novanta invece c’è sicuramente “Gli uomini non cambiano”, che meritava la vittoria al Sanremo del 1992.

La sorella minore di tre anni, Loredana, non è da meno in fatto di talento tanto che dalla sua comparsa sulle scene a metà degli anni Settanta diventa un’icona delle nuove tendenze dal reggae al funky. Il primo grande successo è certamente “Sei Bellissima” (1975) ma “In Alto Mare” (1980), “Non sono una signora” (1982) e “Mare D’inverno” (1983) sono tra i suoi cavalli di battaglia musicali ma soprattutto interpretativi.

http://www.youtube.com/watch?v=AILftA3E1R4

Due donne tanto straordinarie quanto diverse, sia caratterialmente che artisticamente ma che hanno segnato in modo indelebile la storia della musica italiana. Innovative, creative, toccanti. Hanno lavorato con i più grandi cantautori del nostro Paese da Claudio Baglioni a Ivano Fossati, Lucio Battisti, Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Antonello Venditti e molti altri ma soprattutto sono state ammirate ed elogiate da colleghe del calibro di Mina.

[Photo Credits: Loredana Bertè]
[Photo Credits: Loredana Bertè]

[Cover Credits: Maurizio Piccoli]