Qualcosa bolle in pentola in Casa Fiat? Ancora non abbiamo certezze e conferme, ma il 4 luglio si sta avvicinando. Era proprio lo stesso giorno del 1957 quando nacque la mitica e prima generazione della 500.
Da allora questa data è diventata importante per il brand e proprio in occasione dei 65esimo anniversario ecco cosa potrebbe succedere.
Ribadiamo ancora che non si tratta di una certezza. La notizia è stata ripresa da quanto pubblicata dal sito Passione Auto Italiane, di seguito il link alla fonte:
https://www.passioneautoitaliane.com/2022/06/cosa-vedremo-il-4-luglio-per-fiat-500.html
Il 4 luglio 2022 non arriverà di certo un nuovo modello. La prima “nuova” Fiat concepita in Casa Stellantis sarà infatti un crossover atteso per la fine del 2023, anche elettrico, fabbricato in Polonia, che potrebbe chiamarsi Uno.
Il 4 luglio rappresenta, però, una data che gli appassionati del brand e non solo attendono sempre con trepidazione. Sarebbe un peccato lasciarli scontenti. Ecco le nostre ipotesi.
4 LIGLIO 2022, COSA ASPETTARCI?
Le alternative sul tavolo potrebbero essere a nostro parere diverse. Una concreta, ma alquanto improbabile, le altre solo a titolo conoscitivo, ma magari più plausibili.
Il prossimo 4 luglio Fiat potrebbe presentare in anteprima la nuova Abarth 595 elettrica. Si tratterebbe della versione elettrica della nuova 500 a batterie, magari con 130-150 CV, una limatura della massa, look caratteristico e prestazioni invidiabili, specialmente in accelerazione.
L’altra ipotesi potrebbe essere quella dello svelamento di alcuni particolari della nuova Abarth 595, ma non dell’auto in toto. Questa infatti, secondo noi, non debutterà prima del prossimo autunno.
Altra ipotesi di cosa potrebbe succedere in Casa Fiat il prossimo 4 luglio è quella di una rivelazione dei piani futuri del “sottobrand” 500, con i prodotti premium attesi nei prossimi anni tra cui sicuramente la Abarth 595 e le future 500 elettrica XL (vettura di circa 390 cm, con linea tipica della 500, ma più spaziosa) e 500X di seconda generazione. Non del tutto cassata potrebbe essere la riesumazione del progetto 500 Giardiniera. Ovviamente vi terremo aggiornati.