La notizia è davvero incredibile e, se confermata, andrebbe a sconvolgere il listino del brand Fiat per come lo conosciamo oggi. Il tutto potrebbe concretizzarsi nel 2023, con due importantissime novità. La fonte della notizia è il noto sito Passione Audi Italiane di cui inseriamo di seguito il link:

https://www.passioneautoitaliane.com/2022/08/nuova-fiat-panda-e-600-nel-2023.html
Le parole provengono direttamente dall’AD di Fiat Carlos Tavares. Nel 2023 potrebbero arrivare ben due nuovi modelli, entrambi nel segmento B. In questo modo potrebbero essere mandati in pensione due modelli che hanno fatto la fortuna del marchio negli ultimi anni.
Potrebbe esserci infatti il passaggio di testimone dell’attuale Fiat Panda e della 500X con l’arrivo di due sostitute eccellenti.
Molto probabile sembra infatti l’addio ai mercati a fine 2023 della 500X. Il fortunato crossover italiano, dopo 9 anni di onoratissima carriera, potrebbe cedere il passo ad un modello altamente tecnologico, elettrico e di dimensioni leggermente inferiori. La sostituta potrebbe chiamarsi Fiat 600 ed essere un crossover basato sull’attuale 500 a batteria, con dimensioni di circa 410 cm, assetto rialzato ed autonomia in elettrico sino a 450 km.
Si avrebbero motori da 118 CV e da 140-150 CV, con batterie fino a 60 kWh. Linea ispirata alla 500, contenuti di pregio ed ampio spazio a bordo. Quello della 500X potrebbe essere inoltre un arrivederci, con l’intenzione, più avanti, di rilanciare il modello, più grande e di segmento C. Debutto probabile entro metà anno. la possibilità è anche quella che tale modello sia basato su pianale francese CMP, che sia anche elettrico, ma con look sempre in stile 500.
ARRIVA LA PANDA?
“L’anno prossimo con Fiat ci saranno almeno due nuovi modelli nel segmento-B. Stiamo investendo 14 miliardi annui per ricerca, sviluppo ed impianti e l’Italia è un pezzo importante del nostro piano industriale”. sono le parole di Tavares. La seconda novità, magari per la seconda parte dell’anno, potrebbe essere niente meno che la nuova Fiat Panda.
L’auto sarà ben più grande di oggi, sino a sfiorare i 395 cm, con caratteristiche economiche, ma senza mettere da parte tecnologia e qualità. la vettura potrebbe essere elettrica ed anche equipaggiata (almeno in un primo periodo) con motori a benzina mild hybrid. Sarà la vettura della rivoluzione elettrica per il brand, con la volontà di garantire un’auto a batterie ad una cifra inferiore ai 20 mila euro, anche senza incentivi.
Insomma di carne al fuoco sembra essercene tantissima, attendiamo conferme.