A partire dal 2023 si annuncia un futuro fatto di molte novità per Fiat. Primo dei modelli in arrivo sarà un crossover, anche elettrico, fabbricato in Polonia, su piattaforma francese CMP. Ci sarà anche una versione elettrica.

Il vero cambiamento si avrà, poi, a partire dal 2024. In quell’anno è attesa la quarta generazione della Fiat Panda. Si vocifera che da essa potrebbe nascere una vera e propria famiglia di vetture con modelli che si collocheranno nei segmento B, C e D.

La notizia è riportata dal sito Passione Auto Italiane, al seguente link:

NUOVA FIAT PANDA/CENTOVENTI E SUE DERIVATE PER IL FUTURO

Le immagini riportate nell’articolo sono state prese dalla pagina Behande del designer Kleber Silva (PANDA BY KDESIGN), dai progetti del designer italiano Mirko Del Prete e dal canale Youtube del designer Tommaso D’Amico, al seguente link:

La nuova Fiat panda deriverà molto probabilmente dalla concept Centoventi. L’auto sarà, però, più grande, con una lunghezza che dovrebbe attestarsi tra i 385 ed i 390 cm. Lo spazio a bordo sarà per 5 persone con un vano bagagli da circa 300 litri.

La famiglia Panda potrebbe prevedere, nel corso degli anni successivi, altri due o tre modelli. Potremmo aspettarci, infatti, tre crossover di fascia economico, sempre in stile centoventi. Uno con lunghezza attorno ai 420 cm, uno sui 440 cm ed infine una vettura lunga sui 465 cm.

La prerogativa di queste vetture sarà l’economicità. Sembra comunque essere tramontata l’idea di lanciare auto elettriche con la tecnologia dei moduli di batteria implementabili. L’idea è comunque quella di proporre una famiglia di vetture elettriche che possano rappresentare dei prodotti accessibili per prezzo alla maggior parte della clientela.

Si punterà con la nuova Fiat Panda e con le sue derivate a riproporre una sorta di rivoluzione nel mondo dell’auto che porti l’elettrico nelle famiglie italiane. Avremo quindi prodotti di pregio, che punteranno ad essere auto pratiche e senza troppi fronzoli, con un’elevata possibilità di personalizzazione. Le versioni d’attacco avranno un prezzo di listino che mirerà a minacciare Dacia. La nuova Panda potrebbe infatti arrivare come vera avversaria della Dacia Spring, come elettrica da meno di 16-17 mila euro e circa 70-75 CV.