La crescita delle Case automobilistiche passa in questo periodo per i suv ed i crossover. Parliamo di modelli sempre più gettonati per le caratteristiche tecniche, estetiche e per le doti di spazio che piacciono ad una grossa fetta di clientela.
Anche Skoda negli ultimi anni ha fatto grossi passi avanti in questo campo. Dalla sola Yeti a listino alcuni anni fa, oggi la gamma suv e crossover del brand ceco è articolata in 5 modelli, due dei quali elettrici. Abbiamo infatti a listino la Kamiq, la Karoq e la Kodiaq tra i modelli “tradizionali”. Come elettriche abbiamo la Enyaq e la Enyaq coupè.
Ecco quelle che potrebbero essere le novità principali nel corso dei prossimi 2 o 3 anni.
Nel 2024 dovrebbe arrivare un crossover di medie dimensioni completamente elettrico. Il nome dovrebbe essere Elroq. Parliamo di una vettura lunga circa 445-450 cm che andrebbe a porsi al di sotto della Enyaq per spaziosità e contenuti. L’auto sarà completamente elettrica e basata sulla piattaforma MEB. Di seguito quello che è il possibile render dell’auto immaginato dal designer Avarvarii:
L’auto avrà batterie da 55 ed 80 kWh e motorizzazioni con potenze comprese tra 150 e 210 CV, con trazione posteriore. Potrebbe esserci anche la variante RS da 265 CV e trazione integrale. Autonomie tra 400 e 550 km.
Nel 2025 assisteremo al lancio della seconda generazione del grande suv Skoda Kodiaq. Anche qui Avarvarii ha anticipato quelle che potrebbero essere le linee del nuovo modello:
L’auto avrà dimensioni di tutto rispetto con una lunghezza che dovrebbe arrivare a superare i 475 cm. Spazio a bordo per 5 o 7 occupanti. Le motorizzazioni rimarranno quelle tradizionali con un’elettrificazione della gamma che dovrebbe essere completa. Avremo la tecnologia mild hybrid sul benzina da 1.5 e da 2.0 litri con potenze tra 150 e 300 CV. Il gasolio dovrebbe andare tra i 150 ed i 250 CV, anche questo con supporto elettrico. Avremo probabilmente più versioni ibride ricaricabili basate sul 1.5 benzina con potenza totale combinata tra i 220 ed i 300 CV. L’autonomia in elettrico dovrebbe attestarsi tra i 70 ed i 90 km.