Doveva arrivare entro la fine del 2022, ma le difficili contingenze economiche del periodo hanno di fatto ritardato di un semestre la presentazione. Parliamo della nuova Audi A3 allstreet, versione rialzata della rinomata media tedesca. L’arrivo della versione “suvvizzata” della segmento C verrà presentata ad inizio 2023. Le vendite poi partiranno entro la primavera dello stesso anno.

Il possibile posteriore della nuova Audi A3 allstreet attesa per inizio 2023

Si tratterà di un prodotti che amplierà la possibilità di scelta di quella che è già una campionessa di vendite. Un prodotto che nell’ultimo ventennio ha sempre totalizzato vendite tra le 100 e le 200 mila unità all’anno in Europa. Di seguito i dati di commercializzazione dell’Audi A3 nel Vecchio Continente dal 2000 ad oggi:

La nuova Audi A3 allstreet sarà più alta della normale di 30-40 mm, con un look appositamente studiato, che prenderà spunto anche dalla sorellina A1 allstreet. Per cui passaruota allargati e con stile da crossover, protezioni sotto scocca ed un appeal da vettura votata all’avventura che, sicuramente, gioverà alle vendite.

Come motorizzazioni vedremo di sicuro le versioni ad oggi disponibili dotate di 2.0 TDI da 200 CV e 2.0 TFSI a benzina da 190 CV, entrambe dotate di trazione quattro. Ancora da capire se la A3 allstreet sarà proposta anche nelle varianti a due ruote motrici. Forse, qualche chance, ci potrebbe essere anche per una potente S3 rialzata.

A livello di commercializzazioni l’auto dovrebbe debuttare con allestimenti presi dalla A3 normale, con le versioni Business, Business Advanced ed S-Line. Potremmo aspettarci delle nomenclature differenti con il possibile arrivo di una Identity Contrast, full optionale, con cerchio di serie da 19 pollici e verniciatura a contrasto.

Prezzi più alti di circa 2.000 € rispetto alla A3 normale. Vi terremo aggiornati su tutte le informazioni sul modello. Continuate a seguirci.