L’attuale generazione dell’Audi A8 sarà probabilmente l’ultima dotata di tradizionali motori endotermici. Il marchio tedesco crede ancora fortemente nella sua ammiraglia, apprezzata specialmente sui mercati asiatici. Il futuro del brand sarà prettamente elettrico per cui anche questo modello verrà rivoluzionato.

La nuova Audi A8 potrebbe vedere la luce entro la fine del 2025 con consegne che partiranno al massimo nella prima metà del 2026. La nuova generazione, ribattezzata A8 e-tron, nascerà su piattaforma PPE rivisitata per modelli di grande taglia ed avrà un look che si ispirerá alla concept Grandsphere.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render ancora non ufficiali presi dal video YouTube del canale MV Auto. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

POSSIBILI CARATTERISTICHE DELL’AUTO

La nuova Audi A8 e-tron avrà una linea meno squadrata e più filante rispetto ad oggi. Cambierà infatti il concetto di ammiraglia tradizionali per esigenze aerodinamiche. La carrozzeria sarà sinuosa, fluida, con look quasi da coupé, mantenendo comunque le 5 porte. La lunghezza potrebbe crescere a quasi 530 cm per la normale ed oltre 540 cm per la L lunga. Dentro potrebbe esordire una nuova plancia con schermo unico per la strumentazione ed il controllo di climatizzatore e sistema di infotainment.

Come motori potremmo avere due step di potenza da 460 e 580 CV. Prevista inoltre la S8 che potrebbe sviluppare oltre 700 CV. Quest’ultima potrebbe avere una velocità massima di 250 km/h con scatto da 0 a 100 in meno di 4 secondi.

Le batterie potrebbero avere una capacità di almeno 120 kWh tali da garantire autonomie tra 620 e 750 km. L’architettura ad 800 V con potenza di ricarica fino a quasi 300 kW, permetteranno un pieno di energia in corrente continua in meno di 25 minuti.

Il prezzo della futura Audi A8 e-tron potrebbe partire da oltre 140 mila euro e superare i 190 mila euro per la potente S8. Vi terremo aggiornati. Continuate a seguirci.