Annunciata alcuni mesi fa, l’importante offensiva di prodotto di Audi inizierà da fine 2023. Tanta carne al fuoco in arrivo, con anche la questione di una divisione della gamma in prodotti elettrici (il numero del modello sarà pari) ed endotermici (numerazione dispari). Tra la fine del 2026 ed i primi mesi del 2027 assisteremo al lancio della nuova ammiraglia Audi A8 e-tron. Si tratterà di un modello di fascia molto alta, basato su una futura evoluzione della piattaforma PPE.
Le informazioni riportate nell’articolo necessitano ancora di conferma ufficiale. La foto riportata in copertina è, invece, un render (sempre non ufficiale), preso dal sito di Ascariss Design. Inseriamo di seguito il link alla fonte e vi consigliamo di fare un salto sulla sua pagina, ricca di progetti interessanti:
https://ascarissdesign.blogspot.com/2023/06/audi-a8-e-tron-2025.html
L’auto A8 e-tron sarà un’ammiraglia lunga oltre 520 cm, con 4 o 5 posti e linee filanti. Ci sarà a listino, probabilmente, anche una variante a passo lungo. L’auto si distinguerà rispetto al modello odierno per la sua linea molto più sportiva ed aerodinamicamente performante. La sfida futura dei prodotti a batteria sarà infatti quella di arrivare a percorrere sempre più strada tra una ricarica e la successiva.
La futura Audi A8 e-tron potrebbe avere potenze tra i 450 ed i 700 CV (valori ancora indicativi), con pacchi batterie di capacità compresa tra 110 e 135 kWh. Si punterà anche, probabilmente, ad avere un’architettura di ricarica ad 800 o, addirittura a 900 V, con potenza massima di carica in corrente continua di 350 kW per velocizzare i tempi di sosta alla colonnina. Si punterà inoltra a poter garantire almeno 800 km di autonomia.
Prezzi, neanche a dirlo, con base a partire da 130-150 mila euro con una vettura che avrà una possibilità di personalizzazioni esterna ed interna pressochè infinita. Continuate a seguirci, vi terremo informati su tutti gli sviluppi futuri.