Arriva un importante aggiornamento motoristico e tecnologico sull’elettrica Audi Q4 e-tron. Rimane invariata la capacità della batteria a 77 kWh netti. La chimica ottimizzata delle celle ha migliorato la potenza di carica corrente continua in modo che si carichino dal 10 all’80% in circa 28 minuti in condizioni ideali. I modelli quattro raggiungono ora una potenza di ricarica DC massima di 175 kW, mentre i modelli a trazione posteriore un massimo di 135 kW.

La versione a trazione posteriore oggi chiamata 40, diventa 45 con un motore che riceve più cavalli, sino a toccare quota 286 CV. Accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi. L’autonomia cresce sino a 562 km. L’Audi Q4 45 e-tron quattro toccano anche’esse i 210 kW (286 CV) ed impiegano 6,6 secondi per lo scatto 0-100 km/h. Il top di gamma, ad oggi da 299 CV, diventa 55 e-tron quattro e tocca i 340 CV, con scatto da 0 a 100 in 5,4 secondi e velocità massima di 180 km/h.
In linea con il DNA di Audi, la nuova messa a punto delle sospensioni migliora l’equilibrio per un comfort, un divertimento di guida ed una stabilità ancora maggiori. Con l’assetto sportivo la carrozzeria è più bassa di 15 millimetri. La nuova messa a punto di molle/ammortizzatori e la nuova messa a punto dello sterzo forniscono un’esperienza di guida equilibrata e solida e una risposta dello sterzo sportiva tipica di un’Audi. I modelli Audi Q4 e-tron rispondono in modo più diretto ai cambi di sterzo per una maggiore sportività e agilità.
Come optional, l’aggiornamento consente alla famiglia Audi Q4 e-tron di utilizzare per la prima volta in autostrada il cambio di corsia assistito in combinazione con l’ Adaptive Cruise Assist per velocità superiori a 90 km/h. Parte del pacchetto Assist Pro, nonché del pacchetto Assist Pro e del pacchetto Assist, sistemi di protezione e allarme più cambio di corsia assistito possono essere attivati tramite l’MMI. Arrivano inoltre equipaggiamenti più ricchi ed un sound riprodotto da casse, che rende più emozionante l’esperienza di guida.