Audi ha confermato che tutti i nuovi modelli a partire dal 2026 saranno veicoli puramente elettrici. Secondo quanto riferito dall’autorevole sito tedesco Auto Bild, l’ultimo modello a combustione della Casa di Ingolstadt sarà l’Audi Q7 di nuova generazione.

Vista posteriore della futura Audi Q7

Si tratterà della terza generazione del suv, che dovrebbe arrivare nel 2025. Sarà un modello globale, proposto con motorizzazioni a benzina ed a gasolio micro ibride ed ibride plug-in.

Per quanto riguarda le dimensioni, queste dovrebbero salire a circa 510-515 cm. La piattaforma utilizzata sarà un’ulteriore evoluzione dell’MLB Evo, consona ad una collocazione di pacchi batterie di dimensioni importanti. La volontà è infatti quella di arrivare a circa 100 km di autonomia in modalità elettrica, con circa 20-22 kWh di batterie. Avremo probabilmente tutti motori V6 e V8, che andranno a rispettare la normativa anti inquinamento Euro 7.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dal filmato Youtube del canale MV Auto. Inseriamo di seguito il link:

Sotto l’aspetto estetico la nuova Audi Q7 prenderà ispirazione dalle ultime nate nel brand come la Q4 e-tron e la futura Q6 e-tron. Le linee saranno tese e muscolose con la consueta griglia single frame anteriore ancor più grande. Potrebbero essere offerti di serie gli specchietti retrovisori esterni rimpiazzati da telecamere. Tutte le versioni saranno dotate di trazione integrale quattro. Dentro strumentazione interamente digitale con maxi schermo che occuperà tutta la zona della plancia e si estenderà sino alla zona del cambio.

La nuova Audi Q7 potrebbe avere poi, in futuro, una nuova vita con motorizzazioni ad idrogeno. Porsche ha infatti già iniziato alcuni test sui motori dotati di tecnologia. Risulta probabile che anche Audi possa affiancarla negli investimenti e nella ricerca futura.

La Q7 avrà un listino base superiore ai 100 mila euro. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi di tale modello.