La nuova BMW M2 farà il suo debutto a cavallo tra la fine del 2022 ed i primi mesi del 2023, con vendite che partiranno probabilmente dalla primavera del prossimo anno. Cambierà di molto il look estetico con soluzioni quasi estreme tra cui il pacchetto M Competition Parts che prevede alettone posteriore fisso, scarichi gemellati (4 terminali totali), cerchi enormi, estrattore e kit estetico.

Tutto nuovo anche il muso con calandra a profili orizzontali e l’intera fascia paraurti, che è anzitutto dispositivo di gestione dei flussi d’aria. Lo scopo di questa enorme “bocca” è quello di raffreddare le masse radianti e l’impianto frenante. Il doppio rene rimane di dimensioni “normali”
Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal video del canale Youtube di MV Auto. Ovviamente si tratta ancora di render non ufficiali. Di seguito il link al filmato:
Altra particolarità del nuovo modello sarà che sulla nuova BMW M2 avremo un impianto frenante con dischi anche in carbo ceramica. Inoltre avremo una risposta del pedale del freno personalizzabile a seconda dello stile di guida.
All’interno, la novità rispetto alla gamma tradizionale della Serie 2 Coupé sarà la presenza del Curved Display con un unico pannello a raggruppare strumentazione e infotainment. Questa novità è da poco stata introdotta sulla iX.
Come motorizzazione la nuova BMW M2 monterà un 3.0 litri a 6 cilindri in linea capace di sprigionare ben 450 CV. L’auto sarà abbinabile ad un cambio manuale 6 marce o automatico Steptronic 8 rapporti. Trazione postreriore. La BMW M2 potrà avere come optional il tetto in fibra di carbonio, che ridurrà il peso ed abbasserà il baricentro.
Il prezzo della nuova BMW M2 potrebbe partire da circa 70-75 mila euro, con le personalizzazioni si potrà arrivare a sfiorare i 100 mila euro.