Aria di grossi cambiamenti in Casa BMW. Dopo aver mostrato al mondo la concept XM, si rincorrono le voci sul fatto che la motorizzazione ibrida del suv appena presentato, farà da base alla prossima BMW M5, in arrivo nel 2024.

L’attuale generazione è in commercio dal 2017 e cederà il passo all’ottava serie dalla fine del 2023. Circa un anno dopo farà il suo debutto la potentissima BMW M5 che sarà per la prima volta ibrida.
Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal video del canale Youtube di RorocaR. Non si tratta di foto ufficiali, ma di render. Di seguito il link alla pagina:
La super berlinona sportiva BMW M5 sarà lunga quasi 5 metri. L’auto sarà proposta sicuramente in versione sedan a tre volumi, ma potrebbe arrivare anche in variante Touring. Internamente avremo l’innovativa strumentazione digitale con enorme schermo curvo che andrà a contenere la strumentazione, il sistema di infotainment e tutta la strumentazione che solitamente si trova tra plancia e tunnel centrale.
A livello di motorizzazione, la nuova BMW M5 sarà una potentissima ibrida plug-in. Vedremo il potente 4.4 litri V8 biturbo affiancato ad un’unità elettrica per un totale di 750 CV.
Le batterie da circa 20 kWh permetteranno un’autonomia a zero emissioni tra gli 80 ed i 100 km. Prestazioni sensazionali con velocità massima di 250 km/h (elevabile opzionalmente a 305 km/h) e scatto da 0 a 100 che potrebbe essere bruciato in meno di 3 secondi netti.
Negli anni successivi assisteremo poi al lancio di una versione ancor più potente, denominata CS o Competition, che si attesterà attorno agli 800 CV. In parallelo, la Casa bavarese andrà a proporre, tra il 2024 ed il 2025, la berlina elettrica BMW i5, che avrà anch’essa in gamma una variante sportiva M con oltre 700 CV e circa 550-600 km di autonomia.
Insomma il futuro dell’azienda di Monaco di Baviera sembra procedere velocemente verso un’elettrificazione spinta. Vedremo se nei prossimi anni la conversione alle auto elettriche sarà totale o se i patiti del sound potranno ancora sperare su una gamma che vedrà ancora modelli dotati di tecnologia endotermica. Continuate a seguirci.