Sarà presentato tra la fine del 2023 ed i primi mesi del 2024 il restyling della BMW Serie 1, modello d’attacco del brand bavarese. La terza generazione dell’auto è stata proposta per la prima volta con trazione anteriore, cosa che ha fatto storcere il naso ad alcuni che erano affezionati alle ruote motrici dietro.

Con il restyling di metà carriera l’auto rimarrà così a listino sino al 2028. Poi sarà da capire se il modello verrà rimpiazzato, se diventerà elettrico o se questa sarà l’ultima generazione dell’auto.
Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render presi dal canale Youtube di MV Auto. Inseriamo di seguito il link alla fonte da cui abbiamo preso gli screenshot (non ufficiali):
A livello estetico la nuova BMW Serie 1 cambierà nell’aspetto estetico, senza rivoluzioni, ma con piccole modifiche estetiche. Vedremo un nuovo paraurti e la griglia anteriore ridisegnata. Piccoli ritocchi li avremo a gruppi ottici sia anteriori che posteriori.
Vedremo più cambiamenti dentro dove potrebbe debuttare il nuovo schermo curvo introdotto sulla BMW Serie 2 Active Tourer. Questo racchiuderò sia il quadro strumenti che la parte dedicata all’infotainment.
Non ci saranno stravolgimenti sulla parte motoristica. La nuova BMW Serie 1 sarà sempre proposta con propulsori endotermici sia a benzina che a gasolio. Potrebbero esserci versioni elettrificate con tecnologia mild hybrid. Inoltre potrebbe debuttare una variante ibrida plug-in con autonomia di circa 70-75 km in modalità a zero emissioni. Infine potrebbe esserci un upgrade di potenza per la versione top di gamma M135i. Dai 306 CV odierni si potrebbe salire attorno ai 320-330 CV, grazie ad un piccolo ausilio elettrico. La notizia è ancora da confermare.
Il listino della nuova BMW Serie 1 subirà un leggero ritocco verso l’alto tra i 2 ed i 4 punti percentuali di media. Consegne a partire dal primo semestre del 2024.