L’attuale generazione del suv BMW X6 è in commercio dal 2019. Indicativamente entro la metà del 2023 verrà presentato il restyling del modello. L’auto sarà poi in commercio nella seconda metà del prossimo anno.

Potrebbe assumere queste sembianze il nuovo posteriore della BMW X6? Ancora mancano conferme, questo è il render del canale Youtube di Evren Özgün Spy Sketch

Dalle ultime foto spia dei muletti provati in strada sembra non ci siano modifiche molto importanti, anche se qualcosa al livello del doppio rende anteriore potrebbe cambiare. La mascherina tipica del brand potrebbe infatti crescere in dimensioni senza comunque andare ad assomigliare a modelli come la Serie 4. Al posteriore la coda potrebbe assumere un profilo più affusolato, con un possibile fascio a LED che unirà i gruppi ottici.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali e definitivi presi dal canale Youtube di Evren Özgün Spy Sketch. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

Per quanto riguarda gli interni, la nuova BMW X6 adotterà probabilmente un grande pannello digitale curvo che andrà ad unire gli schermi della strumentazione e dell’infotainment. Nuove funzioni di connettività ed un corredo ancora maggiore di ADAS qualificheranno maggiormente l’offerta del suv coupè.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, tutta la gamma della BMW X6 potrebbe essere elettrificata, con unità a benzina ed a gasolio e potenze tra i 286 ed i 640 CV circa. Potrebbe debuttare anche una versione ibrida plug-in, anche se di quest’ultima si attendono conferme ufficiali. Sempre tre le varianti siglate M, tutte a benzina, con la più potente, la Competition, che potrebbe ricevere qualche cavallo in più.

Il restyling della X6 andrà a coinvolgere l’altro modello derivato BMW X5, con una presentazione che potrebbe essere contestuale. I prezzi della nuova X6 potrebbero partire da circa 85 mila euro. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.