Sarà la nuova coppia formata da Cosimo Papi e Valerio Prandi a guidare la Porsche 911 GT3 Cup (Serie 991.2) numero 203 nel Campionato Italiano Gran Turismo 2023. Vedremo i due driver in classe Am nelle prove Sprint di categoria GT Cup. L’auto avrà una livrea bianco-rosso-blu. Novità delle prove del 2023 è che, visto l’elevato numero di partecipanti, vedremo le gare di GT Cup a sè stanti con uno spettacolo maggiore per piloti e pubblico.

Il patron di Ebimotors Enrico Borghi

Un nuovo duo, che ha posto le basi per qualcosa di importante lo scorso anno. Prandi e Papi hanno già testato la vettura di Ebimotors trovando subito un buon feeling. Li vedremo al via del campionato nel primo fine settimana di maggio, sulla pista di Misano adriatico. Ecco le parole di Cosimo Papi, pilota fiorentino, classe 1999.

PAPI Cosimo (ITA) – Photo Clément Luck / DPPI

Insieme a Valerio, conosciuto in Mitjet Italian Series, abbiamo deciso di intraprendere questa avventura. Ho già avuto importanti esperienze in diverse competizioni. Nel 2022 ho partecipato alla Renault Clio Cup ed alla Mitjet Italian Series, in precedenza al Campionato Italiano Prototipi. Approdare nell’Italiano GT è un po’ un sogno e punteremo a fare il meglio. L’obiettivo è quello di lottare per le posizioni di vertice, per farlo dobbiamo puntare sulla continuità e sulla regolarità nelle prestazioni. Ringrazio gli sponsor che mi sostengono.

Eredi di Papi Elio

One Trailer

Zamorra Autotrasporti

Valerio PRANDI

Così invece Valerio Prandi, pilota lombardo.

Ho scelto di accettare questa sfida insieme a Cosimo. Dopo 15 anni lontano dalle corse, ho ripreso l’attività lo scorso anno. Partecipare al Campionato Italiano GT non è cosa da poco, abbiamo scelto un ottimo team per farlo. Ora dobbiamo puntare ad avere costanza in gara per ottenere il massimo. Colgo anch’io l’occasione per ringraziare le aziende che mi sostengono.

FIORASI GNACCARINI SPA

OFFICINE SOLE

GASTALDI GOMME

Il Giornale Digitale seguirà tutto il campionato di Ebimtors con servizi speciali e gallerie fotografiche. Continuate a seguirci.