Nel futuro a breve termine di Fiat, oltre ai modelli attualmente in commercio, è previsto l’arrivo di un nuovo crossover entro la fine del 2023. Questo modello verrà fabbricato in Polonia. Lo stabilimento serbo di Kragujevac in cui da 10 anni vengono prodotte le Fiat 500L, non verrà comunque chiuso. Si tratta di un polo industriale importante che Stellantis non vorrà abbandonare.
Per cui, non essendo previsti nuovi modelli almeno sino al 2024, ci attendiamo, entro la fine dell’estate, un importante restyling della Fiat 500L. La notizia è stata riportata dal sito italiano di informazione motoristica Passione Auto Italiane.
Il facelift del modello, che negli ultimi tempi ha accusato il peso degli anni, con una netta flessione nelle vendite, porterà nuova linfa all’impianto serbo. Già dalle prossime settimane la Fiat 500L non sarà più ordinabile in Italia. Le linee della fabbrica stanno subendo modifiche con la volontà di ripartire con una produzione quanto meno a metà regime entro l’estate.
La nuova Fiat 500L cambierà parecchio sia dentro che fuori. Avremo un nuovo frontale con logo in stile 500X. I fari saranno oggetto di una rivisitazione, anche se non arriverà probabilmente la tecnologia full LED. Al posteriore vedremo il logo Fiat a caratteri cubitali e nuovi gruppi ottici. Ulteriori particolari inediti andranno ad interessare la linea della fiancata.
Dentro arriverà probabilmente la strumentazione digitale. Avremo nuovi schermi più grandi, con dimensioni sino a 9 pollici. Modifiche ci saranno anche nel disegno della plancia e nei rivestimenti. Aumenterà il corredo di sistemi di sicurezza.
Per quanto riguarda i motori, dovrebbero arrivare sulla nuova Fiat 500L il 1.0 litri Firefly T3 da 101 CV e, probabilmente, anche il 1.5 T4 Firefly mild hybrid da 130 CV. Ancora da capire se permarrà a listino anche almeno una motorizzazione a gasolio.
Con questo restyling la carriera della Fiat 500L continuerà sino a tutto il 2024, quando il modello verrà sostituito. Al suo posto arriverà probabilmente un suv di fascia economica. Potrebbe essere la versione allungata della Fiat Panda, crossover di circa 420 cm, anche elettrico, con design preso dalla concept Centoventi. Di questa novità comunque ne parleremo più avanti.