In Fiat hanno già più volte detto che la carriera della Fiat Tipo andrà a cessare entro la fine del 2025. Lo stesso avverrà già il prossimo anno per la Fiat 500X. La parte alta quindi del segmento B ed il segmento C del marchio torinese rimarranno senza eredi? Assolutamente no. In Stellantis hanno precisato che il futuro del marchio si espanderà nei segmenti A, B e C. Attendiamo quindi un modello che diventerà l’ammiraglia della Casa e che dovrebbe arrivare nel 2026.

Sarà così la futura Fiat Multipla?

Stando alle ultime notizie tale vettura potrebbe andare a chiamarsi Fiat Multipla e rinascere come suv di segmento C, lungo circa 440-450 cm. L’auto sarà destinata alle famiglie in cerca di spazio, ad una cifra abbordabile. La futura Fiat Multipla infatti dovrebbe inserirsi in una fascia di mercato economica così da potersi considerare avversaria della futura Dacia Duster.

Le immagini di una possibile Multipla, riportate nell’articolo, sono dei render non ufficiali presi dal profilo Behance del designer brasiliano Kleber Silva. Ringraziamo l’artista per la concessione del materiale:

https://www.behance.net/gallery/182054297/Fiat-Weekend-Cross

Il nuovo suv Fiat Multipla arriverà su pianale STLA Medium. L’auto verrà sicuramente proposta con motorizzazioni elettriche con potenze tra 135 e 200 CV circa. Probabilmente la top di gamma potrebbe essere a trazione integrale. Le batterie avranno una capacità attorno ai 70 kWh nella versione con più autonomia, con il fine di garantire oltre 500 km di percorrenza con il 100% di carica. Potrebbe arrivare anche un pacco batterie più piccolo da circa 55 kWh per gli allestimenti meno costosi.

Non è da escludere il fatto che, almeno ad inizio della carriera, la nuova Fiat Multipla possa arrivare anche in versione a benzina con elettrificazione di supporto. Ovviamente il tutto, a partire dal nome dell’auto, è ancora da confermare. Vi invitiamo a seguirci per ulteriori aggiornamenti.