Tra 2025 e 2026 sembra destinata a chiudersi la carriera dell’attuale generazione della Fiat Tipo (Aegea per i mercati dei paesi emergenti). Un modello sicuramente vincente, di fascia economica, ma apprezzato per la gamma completa e per la molteplicità di carrozzerie (hatchback, sedan e station wagon).

La moda del momento, però, si sta sempre più dirottando verso le vetture ad assetto rialzato. Il modello che andrà a sostituire la Tipo potrebbe quindi essere un crossover di taglia medio-grande con ampio spazio per passeggeri e bagagli. Potrebbe ritornare la Fiat Multipla prendendo le sembianze di un suv?
Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render presi dal profilo Behance del designer Kleber Silva. Inseriamo di seguito il link alla fonte, non ufficiale. Ringraziamo l’autore delle foto:
https://www.behance.net/gallery/158164651/Fiat-Multipla-Hybrid-2025
La nuova Fiat Multipla potrebbe arrivare come crossover, sia a trazione anteriore che a trazione integrale, con dimensioni intorno ai 465-470 cm, con ampio spazio a bordo per 5 passeggeri (possibile anche la versione a 7 posti?). Il modello sarà inserito in una fascia di mercato economica, senza tralasciare qualità costruttiva. L’auto potrebbe essere progettata insieme alla futura generazione della Citroen C5 Aircross.
La piattaforma STLA Medium potrebbe far arrivare sul mercato delle versioni ibride plug-in e magari un’elettrica, con autonomia superiore ai 550 km.
Il possibile suv Fiat Multipla potrebbe essere prodotto in Turchia per rimpiazzare proprio la Tipo negli stabilimenti di Tofas a Bursa. L’auto potrebbe avere un listino d’attacco altamente competitivo, di poco superiore ai 35 mila euro. Potenze previste tra 180 e 300 CV a seconda della versione scelta ed autonomia, per le plug-in, attorno ai 65-70 km a zero emissioni.
Ovviamente la notizia necessita ancora di conferme. Vi terremo aggiornati non appena avremo novità ufficiali sui piani industriali dei vari brand di Stellantis per i prossimi anni. Continuate a seguirci.