Attesissima per il 2024 la nuova Fiat Panda inizia a svelare alcune parti importanti di sé. Probabilmente la gamma del nuovo modello sarà composta, almeno in un primo periodo, da versioni endotermiche elettrificate (tecnologia mild hybrid) e da due varianti elettriche. Andremo di seguito a parlare di queste ultime due con le informazioni che sono state riportate da siti come Autoblog e Clubalfa.

La nuova Fiat Panda elettrica avrà l’obiettivo di essere proposta ad una cifra d’attacco altamente competitiva. Si vocifera di una somma inferiore ai 25 mila euro, anche se si potrebbe scendere tra 23 e 24 mila euro come prezzo di base.

Come dicevamo potrebbero essere due le versioni elettriche, che differiranno solamente per la taglia del pacco batterie. La notizia è comunque ancora ufficiosa e necessita di conferme. La piattaforma sulla quale sarà concepita la nuova Fiat Panda dovrebbe essere la STLA Small, con una vettura che sarà lunga tra i 380 ed i 390 cm nella veste definitiva.

Ritornando al motore che andrà ad equipaggiare l’auto, l’elettrica dovrebbe avere un propulsore da circa 100 CV, posizionato anteriormente con trazione sulle ruote davanti. La versione base dovrebbe avere un pacco batterie da circa 37 kWh di capacità. Autonomia stimata in circa 350 km. La variante top di gamma dovrebbe mantenere lo stesso propulsore, ma con un pacco batterie da circa 50 kWh. In questo secondo caso l’autonomia dovrebbe andare a superare i 400 km. La potenza di ricarica massima sarà di 75 kW in corrente continua. In questo modo si potranno ricaricare circa 200 km in 20 minuti.

Infine, stando alle ultime informazioni, l’auto sarà altamente digitalizzata, tecnologica e personalizzabile. Dentro potrebbe arrivare uno schermo da 10 pollici per il sistema di infotainment. Vi invitiamo a seguirci per tutte le ulteriori novità sul modello che da 2024 dovrebbe rivoluzionare il mercato e la mobilità elettrica in Italia e non solo.