Arriverà l’11 luglio del 2024 la nuova Fiat Panda. L’auto sarà proposta con motorizzazione tradizionale endotermica (con tecnologia mild hybrid) ed anche in versione elettrica. Arrivano le ultime importanti novità sul modello. Le notizie riportate nell’articolo sono state prese dal sito Everyeye.
Inseriamo di seguito il link alla fonte precisando che le notizie sono ancora da confermare ufficialmente da parte della Casa madre:
Ci soffermeremo di seguito sulle motorizzazioni e sugli allestimenti d’attacco, visto che sono stati annunciati dei prezzi di partenza davvero competitivi, forse ancora meglio dei modelli low cost attualmente in commercio.
La nuova Fiat Panda sarà un mini suv da città con motorizzazione d’attacco a benzina che dovrebbe erogare tra i 95 e di 100 CV. Questa, dotata di sistemino elettrificato, sarà proposta con una cifra d’attacco di 11-12 mila euro. Il prezzo così basso sarà permesso dalla costruzione del modello in paesi emergenti (forse in Serbia) e dall’allestimento d’attacco davvero scarno. Avremo infatti un abitacolo minimalista, senza schermo del sistema di infotainment e con la sola connettività telefono. I cerchi saranno in acciaio.
Lo stesso allestimento sarà proposto sulla motorizzazione elettrica d’attacco, anch’essa con circa 100 CV. Questa arriverà in un secondo momento, nel 2025, con batteria da circa 25-30 kWh ed autonomia sui 200 km. Il prezzo sarà di circa 17-18 mila euro. La versione elettrica con maggior autonomia sarà invece offerta sin da subito a 23-24 mila euro.
Ovviamente poi in gamma avremo allestimenti ben più ricchi con cifre che saliranno sino a quasi 30 mila euro nella top di gamma. La nuova Fiat Panda darà poi vita ad una famiglia di vetture. Sulla stessa filosofia dovrebbe nascere nel 2026 la nuova Fiat Multipla, crossover di segmento C che diventerà l’ammiraglia del brand. In programma anche ina possibile versione “maxi” della Panda, sempre tra 2025 e 2026. Vi terremo aggiornati.