Fa già parlare di sé la nuova Fiat Panda elettrica tanto che in Cina si sono inventati di anticipare i tempi lanciando un modello che si chiama con lo stesso nome. Parliamo della Geometry Panda Mini, una citycar elettrica venduta nel paese asiatico da alcuni mesi. Il brand fa parte della galassia Geely di cui fanno parte anche Volvo e Smart.

La Panda cinese non ha nulla a che vedere con il modello italiano, però il nome fa parecchio scalpore qui da noi dove la piccola utilitaria risulta l’auto più venduta.

La Geometry Panda Mini è una piccola utilitaria lunga 307 cm, larga 152 cm ed alta 1,6 metri. L’auto può ospitare fino a 4 persone. nell’equipaggiamento c’è anche la possibilità di avere il tetto apribile. La strumentazione è completamente digitale, segno che la vettura è nettamente al passo con i tempi. Simpatico, quasi sbarazzino, il design esterno che con i fanali tondeggianti anteriori richiama proprio l’orso bianco nero che vive in Cina, simbolo del WWF.

L’avversaria, o meglio l’omonima della Fiat Panda, non viene e non verrà commercializzata in Europa. Sono due le versioni disponibili in Cina. La versione d’attacco ha 27 CV ed 85 Nm di coppia massima. La più potente ha 41 Cv e 110 Nm di coppia. Per entrambe il propulsore è posizionato anteriormente, con trazione sulle ruote davanti.

Due anche i tagli di batteria. Il base ha una capacità di 9,6 kWh per un’autonomia di 120 km (disponibile solo sulla versione da 27 CV). La versione top di gamma può percorrere fino a 200 km grazie ad un pacco batterie da 17 kWh, con velocità massima di 100 km/h e potenza di ricarica fino a 22 kW.

Il prezzo della Geometry Panda Mini, fatte le dovute conversioni in euro, è di 5.500 € per la base e di circa 7.400 e per la variante più potente. Che dire, in attesa della nuova Fiat Panda intanto rifatevi gli occhi con questa “cineseria”!!