Continuano a rincorrersi in rete foto e render di come potrebbe essere la nuova e quarta generazione della Fiat Panda attesa per il 2024. L’auto sarà un modello davvero rivoluzionario. Potremmo aspettarci una vera e propria pietra miliare dell’automotive nazionale e non solo, destinata (forse) a dar vita alla rivoluzione elettrica nel mercato auto.
Prima o poi, nei prossimi anni, partirà quella che potrebbe essere identificata come la “marea elettrica”. Si tratterà di una specie di rivoluzione totale del mercato auto, come avvenne per la “motorizzazione” del nostro paese negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso. Si dovrà passare da quote “ridicole” di vendita delle elettriche (oggi siamo attorno al 4% del venduto) a percentuali superiori almeno al 25-30 %.
Artefice di questa rivoluzione potrebbe proprio essere la Fiat Panda, di cui sempre più spesso si parla, attesa a fare (come già oggi avviene) grandi numeri di vendita. Il famoso sito di informazione motoristica Carscoops ha ideato il render di come potrebbe essere la nuova Panda. Inseriamo di seguito il link alla fonte, con tanto di immagine (non ufficiale) pubblicata:
La “marea elettrica” sarà un fenomeno prima o poi inevitabile dato che ormai tutti i gruppi automobilistici hanno preso la decisione di andare pian piano ad eliminare dalla propria gamma la produzione di vetture tradizionali endotermiche.
Questo fenomeno si concretizzerà non appena i prezzi delle auto a batteria scenderanno a livelli simili a quelli delle auto “tradizionali”. Forse, almeno inizialmente, per fare ciò, avremo ancora bisogno di aiuti statali, ma entro la fine del decennio sicuramente arriveremo a cifre “accettabili”.
La nuova Fiat panda potrebbe così diventare paladina di questa nuova era nel mondo automotive. D’altra parte il gruppo Stellantis si è già sbilanciato asserendo che l’auto sarà grande, economica ed anche a batterie. Insomma non ci resta che attender alcuni mesi per vederla dal vivo.