Sempre più attesa, la quarta generazione della Fiat Panda vedrà la luce nel 2024. Si tratterà probabilmente del modello più importante e cruciale del marchio, dato che dovrà continuare a totalizzare alti numeri di vendita in Italia e punterà ad espandere la propria clientela anche in Europa.

Sul sito di informazione motoristica “Motori su motori” è stato mostrato un render di come potrebbe essere la nuova Fiat Panda. Inseriamo di seguito il link, precisando che si tratta di un’immagine non ufficiale:

I punti di forza della nuova Fiat Panda saranno molti. Si punterà ad avere un prodotto più grande del modello attuale, bello da vedere, personalizzabile, tecnologicamente all’altezza e soprattutto economico. Si parla di cifre attorno ai 16-17 mila euro per la versione a benzina mild hybrid e di poco più di 22-23 mila euro per l’elettrica.

La nuova Fiat Panda avrà una lunghezza che dovrebbe attestarsi poco sotto ai 4 metri, un’altezza di circa 1,60 metri ed una larghezza di circa 1,70 metri. Sarà senza dubbio molto generoso il passo, a tutto vantaggio dell’abitabilità interna. Il design sarà caratterizzato da linee semplici e squadrate. Davanti avremo una calandra chiusa e dei fari dotati di tecnologia LED. L’esterno dell’auto sarà personalizzabile con diversi colori e cerchi in lega. Ampia anche la lista di accessori esterni ed interni.

Per contenere il prezzo l’allestimento d’attacco potrebbe essere privo di schermo del sistema di infotainment con un supporto che permetterà la connettività diretta con il proprio smartphone.

LE ELETTRICHE

Potrebbero esserci a listino 2 pacchi batterie differenti, uno “da prezzo” con capacità attorno ai 30-32 kWh per circa 250-280 km di autonomia. La più completa avrà attorno ai 45-48 kWh di batterie per autonomia attorno ai 400 km. Il motore dovrebbe essere anteriore con circa 90-100 CV e 200 Nm di coppia. Vendite entro la fine del 2024.Seguiteci per aggiornamenti.