Sarà l’attesissima Fiat Panda a prendere la scena per il marchio italiano nel 2024. Un’auto che dovrà racchiudere le caratteristiche del modello attuale in un qualcosa proiettato nel futuro.

L’attuale Panda vende ancora molto per il prezzo altamente competitivo, ma pecca per una “pochezza” tecnologica che la pone indietro rispetto alle dirette avversarie.

Con la nuova generazione di Fiat Panda questo gap si andrà a colmare. Il nuovo modello diventerà uno dei punti di riferimento per la categoria.

Già, ma di quale catena si parla? Anche qui cambierà molto, la nuova Panda crescerà sino a porsi nel segmento B. La lunghezza infatti dovrebbe arrivare attorno ai 390 cm.

La nuova generazione di Panda arriverà a listino in parallelo all’attuale modello che rimarrà in vendita probabilmente fino a tutto il 2025 (con un nuovo aggiornamento entro fine 2023).

La Panda 2024 oltre ad essere più grande sarà anche elettrica, con circa 100 CV e con un’autonomia di oltre 350 km. Vedremo l’auto anche mild hybrid con motori francesi PureTech. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render creati con intelligenza artificiale.

Il design del nuovo modello riprenderà tratti della famiglia 500, dell,’attuale Panda e della concept Centoventi. L’auto sarà di fascia economica con la volontà di lanciare la variazione a batterie ad una cifra attorno ai 20 mila euro.

Vedremo una versione d’attacco molto economica, spartana, ma che non rinuncierá a contenuti tecnologici e di pregio.

La nuova Panda potrebbe essere costruita nello stabilimento serbo di Kragujevac, dove sino a pochi mesi fa veniva fabbricata la 500L. Contenendo i costi della manodopera si potrà così arrivare a lanciare un modello altamente economico e competitivo.

Tramonta l’idea di una batteria intercambiabile in officina, la nuova Fiat Panda sarà comunque altamente personalizzabile. Vi terremo aggiornati con tutte le informazioni. Seguiteci per aggiornamenti e consultate i nostri profili social.