Ritorno al passato e sguardo al futuro. E’ proprio il caso di dirlo parlando di quello che potrebbe accadere tra poco più di un anno al marchio Fiat. Verso l’autunno/inverno del 2023 sarà presentato infatti il primo vero modello concepito da quando il brand torinese è entrato nel gruppo Stellantis. Parliamo di un crossover di segmento B, tipologia di vettura in grande ascesa, che andrà a fornire agli acquirenti ottime doti di spazio, elevata qualità, contenuti di pregio ad un prezzo altamente competitivo.

Il nome del nuovo modello potrebbe essere Fiat Uno. Un termine forte, con rimandi al passato, per dar vita ad un prodotto “forte” che si sappia imporre sui mercati europei e non solo. Infatti il nuovo crossover italiano potrebbe imporsi su scala extra continentale, con uno sguardo ai mercati emergenti del centro e sud america e del medio oriente.
La nuova Fiat Uno come presentata nelle immagini dell’articolo è ancora allo stato di render non ufficiale. Le foto ci sono gentilmente state concesse dal profilo Instagram di Mentiras Automotivas, di seguito il link:
La nuova Uno rinascerà probabilmente in Polonia, si piattaforma francese CMP. Si tratterà di un modello lungo circa 410-415 cm, con aspetto simile alla Opel Mokka, ma scelte progettuali più economiche con l’obiettivo di uscire a listino, almeno con la versione d’attacco, ad una cifra inferiore ai 20 mila euro. Campeggerà il grande logo FIAT davanti e dietro. Gli interni saranno comunque tecnologici e con una grafica digitale.

Anche i motori potrebbero essere di origine francese con i 1.2 litri PureTech a benzina a farla da padrona. La gamma potrebbe essere interamente elettrificata, con tecnologia mild hybrid a 48V. Potenze di 85, 110 e 130 CV. Non dovrebbe esserci il diesel. Avremo, però, una versione completamente elettrica. Questa potrebbe avere un pacco batterie da 50-52 kWh e motore da circa 140 CV per un’autonomia di poco inferiore ai 400 km. L’auto sarà in vendita dalla primavera del 2024. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.