Dal 2024 scatta l’omologazione moto Euro 5 e Honda con la sua piccola Naked si adegua alle nuove normative.
Lo stile è quello della CB 1000, reinterpretato per dare vita a una naked di media cilindrata in una famiglia che va ad affiancare le sorelle CB1000R, CB650R e CB125R della serie Neo Sports Cafè, già rinnovate in occasione del lancio dei modelli 2021.
Design
La gamma Neo Sports Café di Honda reinterpreta lo stile café racer in chiave moderna, con un design guidato dal concetto di “Arte Meccanica” che prende origine nel centro R&D Honda con sede a Roma.
L’opera ingegneristica si mescola con un tocco dal sapore classico e la migliore tecnologia costruttiva per offrire ad ogni modello della gamma una forte caratteristica ed uno stile unico.
Una moto adatta sia ai motociclisti più giovani sia a quelli con esperienza e si può guidare con patente A2. È presente ora anche una rivisitata strumentazione LCD con indicatore della marcia inserita. Irrinunciabile l’impianto luci full‑LED.

Ciclistica
Il telaio è in acciaio con struttura a diamante pressante, presenta una rigidità ottimizzata per garantire massimo feeling e maneggevolezza. Ha ricevuto una messa a punto ulteriore per garantire il perfetto bilanciamento, offrendo così al pilota la massima sensazione di padronanza.
Come già avviene per le sorelle di 125, 650 e 1000 cc, anche questa Honda CB300R è ora dotata della forcella rovesciata Showa SFF-BP da 41 mm di diametro che assicura grande sensibilità, controllo e assorbimento delle asperità.
Per quanto riguarda i freni all’anteriore è confermato un freno a disco da 296 mm a margherita e pinza a 4 pistoncini ad attacco radiale, con l’ABS a due canali che opera mediante piattaforma inerziale IMU con funzione di antisollevamento della ruota posteriore. Al posteriore troviamo un disco da 220 mm con pinza a pistoncino singolo. Sia il cerchio anteriore che quello posteriore sono in alluminio pressofuso a razze sdoppiate. L’altezza da terra è di 151 mm mentre il peso con il pieno è di 144 kg.

Motore
La rinnovata protagonista del segmento superleggero Honda è caratterizzata dal motore Euro5 monocilindrico di 286 cc bialbero a 4 valvole raffreddato a liquido, che eroga una potenza di 31,1 CV a 8.500 giri/min e una coppia massima di 27,5 Nm a 7.500giri/min.
La nuova frizione assistita con antisaltellamento garantisce cambi di marcia fluidi e impedisce la perdita di aderenza dello pneumatico posteriore in caso di scalate repentine.
Colori
Per il 2022 la CB300R sarà disponibile in Italia nelle colorazioni Candy Chromosphere Red, Mat Pearl Agile Blue e Mat Gunpowder Black Metallic.