Nata nel 2017, dopo soli 6 anni di vita, la Hyundai Kona si appresta a vivere la sua nuova vita con la seconda generazione, già in fase di sviluppo. Il crossover di segmento B verrà proposto in vesti totalmente nuove entro la fine del 2023, con prime vendite a cavallo tra gli ultimi mesi del prossimo anno e la primavera del 2024.

Il nuovo lato B della Hyundai Kona 2023?

Si tratterà di un deciso cambio di passo, con ispirazione Kia Niro, che punterà a dare ulteriore vigore alle vendite del modello. Queste ultime hanno già assunto numeri importanti, tanto da superare le 100 mila unità annue commercializzate in Europa a partire dal 2019, fonte Carsalesbase:

Le immagini proposte nell’articolo, prese dal video Youtube del canale MV Auto, sono ancora dei render non ufficiali. Le proponiamo poichè dovrebbero comunque mostrare il trend stilistico della nuova Hyundai Kona:

POSSIBILI CARATTERISTICHE

Esteticamente l’auto dovrebbe prevedere un look diverso rispetto ad oggi con luci sempre affusolate, ma unite da dei fascioni a LED, sia all’anteriore che al posteriore. I gruppi ottici principali davanti potrebbero essere integrati nel paraurti. La lunghezza crescerà leggermente, attorno ai 420-425 cm. Avremo una plancia tutta nuova, più digitalizzata e minimalista, senza abbondanza di tasti fisici. Il tutto si ispirerà alla sorellona Ioniq 5.

Come motori la proposta commerciale sarà molto ampia e di ispirazione Niro. Si partirà da dei benzina 1.0 turbo mild hybrid (100 e 120 CV circa), per passare al full hybrid da 141 CV, anche in variante plug-in da 184 CV, con autonomia in elettrico di circa 60 km. la nuova Hyundai Kona sarà proposta nuovamente in versone full electric, con 204 Cv e batterie da circa 65 kWh. ;L’autonomia in questo caso sarà vicina ai 480 km. Prezzi a partire da circa 23.500 €. Vi terremo aggiornati.