Fresca di proclamazione come auto dell’anno, prima volta in assoluto anche per il marchio, la Jeep Avenger punterà ad allargare i propri orizzonti nel 2024. Confermato infatti l’arrivo della versione a trazione integrale del baby suv italo americano.

É stata proprio la numero uno del marchio di proprietà del gruppo Stellantis, Antonella Bruno, a confermare il debutto della Jeep Avenger 4xe con quattro ruote motrici per il 2024. La rivelazione è stata fatta in occasione del salone di Bruxelles.

Dopo il lancio della Avenger 1.2 PureTech da 101 CV ed il debutto dell’elettrica da 156 CV, vedremo anche la variante 4×4. I modelli Jeep sono infatti sempre stati caratterizzati dalle prerogative da vetture off-road. Un modello solo con trazione 2WD avrebbe fatto storcere non poco il naso ai fans del brand. Ecco quindi che dal prossimo anno tutti i palati verranno accontentati.

POSSIBILI CARATTERISTICHE

La versione integrale della Jeep Avenger segnerà probabilmente il debutto di una nuova motorizzazione che sarà utilizzata negli anni a venire dal gruppo Stellantis. Parliamo di una possibile nuova unità ibrida plug-in dotata di trazione integrale elettrica con motore termico anteriore e propulsore elettrico collocato sull’asse posteriore.

La nuova Avenger 4xe segnerà anche l’inizio di una nuova era per il pianale CMP, sino ad oggi mai adottato su auto ibride ricaricabili. L’auto potrebbe mantenere il 1.2 da 101 CV, abbinando al retrotreno un’unità elettrica da circa 60 CV per una potenza totale combinata superiore ai 150 CV. La volontà è inoltre quella di avere un pacco batterie da almeno 7-8 kWh per poter assicurare al baby crossover oltre 40 km di autonomia a zero emissioni. Si punterà infine a garantire un bagagliaio da 270-300 litri per non sacrificare troppo le doti di spazio. Il prezzo? Si parlerà di almeno 34-35 mila euro, con vendite entro la metà del 2024. Attendiamo comunque conferme.