La Jeep Cherokee è un fuoristrada/suv di taglia medio grande prodotto dalla casa automobilistica statunitense Jeep dal 1974 in varie generazioni. Sono 5 le serie andate in scena sino ad oggi, con l’ultima in commercio dal 2013.

Possibile linea della nuova Cherokee

L’auto ha avuto un discreto successo in Europa, totalizzando oltre 15 mila per diversi anni consecutivi all’inizio del secolo. L’ultima generazione non ha poi saputo replicare il successo della precedente versione arrivando ad un massimo di 12 mila consegne nel 2015, con un repentino calo sotto alle 5.000 unità del 2017. I dati di vendita della Cherokee riportati di seguito sono presi dal sito Carsalesbase. Di seguito il grafico.

La nuova generazione della Jeep Cherokee potrebbe debuttare nel 2023 come modello di segmento D da porre sopra la Compass e sotto alla Grand Cherokee per un modello dalle grandi ambizioni e con un passato di tutto riguardo.

Le immagini riportate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dal video YouTube del canale Auto Ya. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

La generazione attuale della Cherokee sente ormai il peso degli anni. Pesano un design antiquato ed una tecnologia non all’avanguardia.

Con Stellantis questo modello rilascerà tutto nuovo. L’auto potrebbe debuttare il prossimo anno su piattaforma STLA LARGE stando a quanto riportato dal blog Mopar Insiders.

La nuova Jeep Cherokee potrebbe essere proposta solo in versioni ibride ricaricabili con motore a benzina posizionato sull’asse anteriore e con unità elettrica posizionata su quello posteriore. Le potenze potrebbero andare tra i 250 ed i 400 CV circa. Inoltre ci aspettiamo, magari in un secondo momento, una Cherokee elettrica. Questa, magari proposta in versioni da 250 e 350 CV, potrebbe avere batterie da 85-90 kWh, per un’autonomia di oltre 550 km. Le notizie vanno ancora confermate. Vi terremo aggiornati, continuate a seguirci.