La nuova generazione della Jeep Compass dovrebbe uscire entro la fine del 2025. Sono queste le ultime voci riguardanti il suv che tanto successo ha riscosso negli ultimi anni. Quella in arrivo in futuro sarà un modello completamente nuovo e dovrebbe essere con motorizzazioni solo elettriche.

La nuova Jeep Compass, sempre che sia questo il nome destinato al modello di segmento C sua erede, crescerà sino a circa 450 cm, con una maggior abitabilità interna e più spazio per i bagagli. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dalla pagina Behance del designer Kleber Silva. Ringraziamo l’artista brasiliano per la gentile concessione del materiale, reperibile al seguente link:

https://www.behance.net/gallery/182947989/Jeep-Compass-2026

L’erede della Jeep Compassa dovrebbe essere solo elettrica. L’auto dovrebbe nascere su pianale STLA Medium. Tutto ciò dovrebbe consentire l’arrivo di motorizzazioni con potenze comprese tra 170 e 245 CV e batterie tra 70 e 100 kWh circa. Ci sarà la possibilità anche di combinare i motori inserendone uno per asse, sino a raggiungere gli oltre 300-350 CV di potenza combinata. L’autonomia dovrebbe andare tra i 500 ed i 700 km

Andranno ovviamente a salire i prezzi di vendita con una cifra d’attacco che dovrebbe aggirarsi sui 55 mila euro. Probabilmente sulla nuova Jeep Compass, nemmeno nella sua prima parte di carriera, non avremo motorizzazioni ibride ricaricabili. Si punterà infatti ad offrire un modello totalmente a batterie per proiettare il brand nel futuro.

La volontà è comunque quella di arrivare ad almeno 50 mila unità annue in Europa, come è avvenuto negli ultimi anni (fonte carsalesbase):

Per arrivare a questo obiettivo bisognerà lanciare una vettura bella da vedere, concreta, altamente tecnologica e con una cifra di acquisto alla portata quanto meno di una buona fetta della clientela attuale. Per questo Stellanti metterà in campo negli anni a venire molte risorse.