Verso la fine del 2023 si aprirà una nuova era anche per il marchio Jeep. Dopo l’ultimo decennio per il marchio americano è stato davvero florido. Il brand ha trovato enorme spazio nei mercati europei grazie a modelli come la Renegade e la Compass. ora con l’ingresso in Stellantis si cercherà di fare un ulteriore passo in avanti con l’introduzione ed il piano di transizione verso l’elettrico.

Il primo step verrà compiuto entro la fine del 2023 con il lancio di un crossover di segmento B, che si porrà al di sotto della Renegade per contenuti e dimensioni e sarà proposto anche in versione elettrica.
Il nome di questo nuovo modello dovrebbe essere Jeep Jeepster. Ovviamente si attendono ancora conferme. Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal profilo Behance del designer brasiliano Kleber Silva, di seguito il link alla fonte:
https://www.behance.net/gallery/145575825/Jeep-EV-2024
POSSIBILI CARATTERISTICHE DELL’AUTO
La nuova jeep Jeepster nascerà su piattaforma CMP e, almeno in una fase iniziale della carriera, dovrebbe essere proposta anche con motori a benzina 1.2 PureTech mild hybrid. Sarà un crossover da circa 415 cm di lunghezza con spazio a bordo per 5 occupanti e bagagliaio da circa 330-350 litri.
La versione elettrica condividerà probabilmente motore e batterie con le cugine dei brand Opel e Peugeot ed anche con i futuri crossover di casa Fiat ed Alfa Romeo. Per cui almeno la variante a batterie avrà trazione anteriore, circa 140 Cv ed autonomia attorno ai 400 km.
In Jeep potrebbero pensare a dar vita ad una versione top di gamma dotata di trazione integrale, con piccolo motore elettrico posteriore e circa 150 CV complessivi. La batteria potrebbe permettere un’autonomia in elettrico di circa 40-50 km, grazie ad una capacità di circa 8-9 kWh.
Le vendite della Jeep Jeepster dovrebbero iniziare dai primi mesi del 2024 ad un prezzo d’attacco di circa 21-22 mila euro. Vi terremo aggiornati su tutte le novità.