La Jeep Renegade, appena rivista nel 2022 con l’introduzione della tecnologia micro ibrida, è probabilmente il modello che ha definitivamente fatto decollare il brand americano in terra Europea. Il modello è in commercio da 7 anni e mezzo, ma riscuote ancora un enorme successo. Piace come linea, piace per la gamma motorizzazioni molto ampia e fa parte di un segmento, quello dei suv non troppo ingombranti, in ascesa ormai da anni.

Potrebbe uscire una variante con carrozzeria sportiveggiante del crossover Renegade? Ad oggi la cosa sembra impossibile e probabilmente così rimarrà per sempre. In ogni caso ci sembra carino proporre la versione coupè della jeep Renegade, realizzata dal designer Jonathan Machado. Inseriamo di seguito il profilo alla pagina Instagram, ringraziando per la gentile concessione delle immagini:

Probabilmente la generazione attuale della Jeep Renegade rimarrà in commercio per altri 2-3 anni. Poi potrebbe esserci un cambiamento più radicale, verso una proposta elettrica o almeno con alcune varianti totalmente a batteria in gamma.

https://www.instagram.com/mentirasautomotivas/?hl=it

Ovviamente si tratta di foto non ufficiali che l’artista a prodotto prendendo un frontale della Renegade, abbinato al posteriore della Porsche 911. Quasi un controsenso se ci si pensa, ma il risultato finale non è poi così malvagio.

L’auto potrebbe essere proposta con motorizzazioni di elevata potenza, magari differenti da quelle ad oggi in uso sul fortunato suv americano. sarebbe interessante vedere questo bizzarro crossover con motore posteriore, abbinato alla trazione integrale. Potrebbe essere installato il 2.0 litri turbo ad oggi in uso sulla Stelvio, con 250 e 330 CV, con tecnologia mild hybrid. Altra motorizzazione impiegata, potrebbe essere quella appena introdotta sulla Tonale, ibrida ricaricabile, da 275 CV.

la Jeep Renegade coupè potrebbe essere lunga circa 435 cm, con una coda più affusolata, abbinata ad un frontale squadrato. Tale vettura non arriverà, ma ci farebbe piacere che questo modello scatenasse la foga sui social, dividendo i lettori tra favorevoli e contrari. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.