Il prodotto di attacco di Opel ad oggi è la Corsa, disponibile anche in versione elettrica. Con l’evoluzione delle tecnologie e con il calo dei prezzi, potrebbe esserci posto per un modello di dimensioni inferiori alla Corsa nel corso dei prossimi anni. La volontà potrebbe infatti essere quella di lanciare un’utilitaria che potrebbe contrapporsi a modelli come la Dacia Spring o la futura Fiat Panda. C’è quindi la possibilità di vedere nuovamente a listino l’Opel Adam.

Nuova Opel Adam, così l’ha immaginata Kleber Silva

L’ultima generazione della Adam è stata prodotta tra il 2013 ed il 2019 in oltre 300 mila esemplari. Di seguito i dati di vendita della Opel Adam in Europa, fonte carsalesbase:

Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal profilo Behance del designer brasiliano Kleber Silva. Inseriamo di seguito il link alla fonte, ringraziando l’artista. Non si tratta di foto ufficiali:

https://www.behance.net/gallery/183766289/Opel-Adam-2026

La notizia sul possibile ritorno dell’Opel Adam è, invece, stata presa dal noto sito di informazione motoristica inglese Autocar.co.uk. Di seguito il link da cui abbiamo preso le informazioni:

https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/vauxhall-city%20car

Florian Huettl, amministratore delegato del marchio Opel, ha affermato che una city car “era possibile” poiché “nella [nuova] gamma c’è spazio per un modello più piccolo [rispetto alla Corsa]”.

Basandosi sulla futura piattaforma STLA Small di Stellantis, una nuova Opel Adam potrebbe arrivare tra il 2026 ed il 2027. Si potrebbe trattare di una citycar completamente elettrica dal prezzo invitante attorno ai 20 mila euro. L’auto potrebbe avere dimensioni attorno ai 380 cm, con 5 posti a bordo e vano bagagli da circa 250-280 litri.

Potremmo avere due pacchi batterie con capacità tra 37 e 45 kWh, per autonomie tra i 280 e gli oltre 350 km. La motorizzazione potrebbe essere unica con una potenza di circa 95 CV. Vi consigliamo di rimanere connessi per ulteriori informazioni sul modello.