Come successo per la Peugeot 208, anche l’Opel Corsa potrà contare a partire da circa metà 2023 di una variante elettrica evoluta in tutti i sensi. Parliamo di quella che dovrebbe chiamarsi Opel Corsa GSe, variante a batterie dalle prestazioni interessanti.

Dagli attuali 136 CV e 50 kWh di batteria si passerà al nuovo motore da ben 155 CV con una batteria che aumenterà la propria capacità a 51 kWh. L’autonomia, grazie a migliorie nell’erogazione della potenza e della gestione dei consumi, consentiranno una percorrenza di circa 400 km tra una ricarica e la successiva.
Le immagini mostrate dell’Opel Corsa GSe sono state prese dal canale Behance del designer Kleber Silva. Ringraziamo l’artista ed inseriamo di seguito il link alla fonte. Non si tratta di foto ufficiali:
https://www.behance.net/gallery/153725663/Opel-Corsa-GSe-2023
La nuova Opel Corsa GSe dovrebbe garantire un consumo nel ciclo WLTP attorno ai 12 kWh/100 km.
Rimarrà probabilmente un optional il caricatore di bordo da 11 kW, dove la specifica di serie prevede il più lento monofase da 7,4 kW: poco meno di 7 ore per una carica completa. In 25 minuti, invece, alla possibilità di accedere a colonnine di ricarica rapida fino a 100 kW, si potrà caricare fino all’80%.
Le prestazioni della nuova Opel Corsa 2023 a batterie saranno sempre di 150 km/h di velocità massima con uno scatto da 0 a 100 che dovrebbe scendere a circa 7,5 secondi netti. Il prezzo della vettura dovrebbe salire di qualche centinaio di euro con una cifra d’attacco di circa 33.800-34 mila euro. Ci saranno migliorie anche dentro, in attesa di un vero restyling che arriverà indicativamente nel 2024, con un look con mascherina Vizor.
Per tutti gli aggiornamenti continuate a seguire la nostra pagina web ed i social sui canali Facebook, Twitter ed Instagram.