La terza generazione della Opel Insignia potrebbe essere presentata verso la fine del 2024. Le vendite partirebbero, poi, entro la prima metà del 2025. Si tratterà di un’auto totalmente nuovo e che dovrebbe cambiare il suo aspetto estetico.

Molte sono infatti le voci di corridoio che affermano che la futura Insignia potrebbe arrivare con le vesti di un suv. L’appetibilità delle tradizionali berline di segmento C sta pian piano calando. Il segmento è infatti dominato dai modelli premium dei marchi Audi, BMW e Mercedes, con pochissime intrusioni, tra cui segnaliamo la Skoda Superb e la Volkswagen Passat.

Già alcuni modelli hanno gettato la spugna in questa difficilissima sfida con i brand più lussuosi. Citroen ha infatti abbandonato le berline C5 e C6. Ford manderà in pensione la Mondeo, rimpiazzandola con un crossover e Renault dovrebbe fare lo stesso con la Talisman.

Anche Opel potrebbe riproporre la sua Insignia in vesti di crossover di grandi dimensioni. Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal video del canale Youtube di RorocaR. Inseriamo di seguito il link al filmato, con la premessa che si tratta di render non ufficiali:

La nuova Opel Insignia potrebbe apparire come un crossover con aspetto da grande station wagon rialzata e dimensioni attorno ai 485 cm. L’auto potrebbe nascere su piattaforma eVMP che, con il nuovo gruppo Stellantis, potrebbe chiamarsi STLA Medium.

L’auto potrebbe arrivare in diverse versioni totalmente elettriche. Sarà da capire se, almeno in una parte iniziale di carriera, il crossover sarà proposto anche in varianti ibride ricaricabili.

Si dovrebbe avere la versione d’attacco con un motore singolo sull’asse anteriore e circa 150-160 CV. Poi si potrebbe salire ad una potenza di circa 210-220 Cv sempre con singolo motore anteriore. Potrebbero esserci poi due step di potenza dotate di doppia motorizzazione e di trazione integrale elettrica, con potenze di 270 e 360 CV circa.

Le batterie dovrebbero avere taglie tra i 60 ed i 100 kWh, con autonomia che sarà compresa tra i 450 ed i 650 km. L’auto presenterà strumentazione digitale e tanta tecnologia a bordo. Prezzi da circa 45 mila euro. Seguiteci per aggiornamenti.