La nuova generazione di Porsche 718, rispettivamente scoperta Boxster e coperta Cayman, arriverà nei primi mesi del 2025. La volontà è quella di arrivare entro il 2030 all’80% di consegne di vetture elettriche sul totale, il che potrebbe ammontare ad oltre 250 mila auto a batteria all’anno.

La piccola supercar d’attacco del brand tedesco erediterà le forme della concept Mission R. Si tratterà di una baby sportiva molto potente e con un’autonomia considerata accettabile per la categoria (oltre 450 km).
Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dal video Youtube del canale My Car Update. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
POSSIBILI CARATTERISTICHE
La nuova Porsche 718 sarà caratterizzata da una linea sportivissima e molto bassa. Basata su una rielaborazione della piattaforma PPE (Premium Platform Electric, la stessa della futura Macan, leggermente accorciata), l’auto manterrà una dimensione inferiore ai 440 cm, per non andare ad influire sulla clientela che punta alla più grande 911.
La Porsche 718 2025 sarà solo a batterie, con motori con potenze comprese tra 400 e 600 CV circa. Il pacco batterie dovrebbe essere disposto nella parte dietro ai sedili, la vettura manterrà infatti i 2 posti secchi. L’obiettivo di Porsche sarà quello di contenere la massa in meno di 1.500 kg circa, in maniera da conservare le caratteristiche di dinamismo ed handling della versione attuale sullo stretto ed in curva. Si punterà ad avere una velocità massima limitata tra i 230 ed i 270 km/h, con accelerazioni da 0 a 100 in tempi compresi tra 4,5 e 3,2 secondi netti circa.
La presentazione della nuova generazione dovrebbe avvenire tra metà e fine del 2024, con consegne dall’inizio dell’anno successivo. Il prezzo base potrebbe partire da circa 80-82 mila euro. Vi terremo aggiornati su tutti i dettagli.