La generazione attuale di Porsche Cayenne, dopo il leggero facelift arrivato con l’introduzione della Coupè, verrà rivista entro la metà del 2023. Sarà il corposo restyling di metà carriera che le consentirà di rimanere a listino almeno sino al 2027. Poi si vedrà se ci sarà un passaggio completo all’elettrico o se le motorizzazioni endotermiche permarranno, almeno parzialmente, in gamma.

Diverse versioni di Porsche Cayenne restyling e Cayenne Coupé, ancora pesantemente camuffate, sono state viste in prova tra 2021 e 2022. In tutte si è scorto un frontale rivisto con nuovo look di paraurti e fari.

Possibile aspetto posteriore della Porsche Cayenne Coupè restyling in arrivo entro la seconda metà del 2023

Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dai video Youtube dei canali MV Auto

ed Evren Özgün Spy Sketch. Precisiamo che si tratta ancora di foto non ufficiali (render). Di seguito link alla fonte:

Il restyling della Porsche Cayenne vedrà inoltre un profondo cambiamento degli interni con schermi più grandi, plancia più tecnologica e minimalista. Scompariranno infatti molti tasti fisici, con un maggior ricorso ad interfacce touch. Il punto focale dell’abitacolo è da ricercarsi nell’addio alla tradizionale leva del cambio centrale. Questa verrà sostituita dal più pratico e meno ingombrante selettore shift by wire. Molto ampia anche la possibilità di personalizzazioni sia dentro che fuori.

MOTORI IN ARRIVO CON IL FACELIFT DEL SUV TEDESCO

Le parti salienti della Porsche Cayenne, vale a dire i motori, riceveranno un tocco migliorativo. Più potenza e più coppia per un maggior feeling di guida. Si partirà da oltre 400 CV della base sino a superare, probabilmente, gli 800 CV per l’ibrida plug-in. Verranno limate emissioni e consumi per garantire un suv ad alte prestazioni ancora più green. Vi terremo aggiornati su data di presentazione e listini della Porsche Cayenne restyling.