La terza generazione della Porsche Cayenne si appresta ad un importante restyling che la porterà sino alla seconda metà dell’attuale decennio, quando poi potrebbe essere rimpiazzata da un modello completamente elettrico (o con versioni endotermiche elettrificate che utilizzeranno e-fuel come carburante).

Il nuovo suv è stato svelato in maniera un po’ “segreta” tramite una foro spia che è stata pubblicata in rete, ritraente la vettura nelle vesti definitive come appare nel sistema di infotainment.
Da queste immagini sono stati ricreati i render che pubblichiamo nell’articolo, presi dal video Youtube del canale di MV Auto. Le foto non sono ancora definitive ed ufficiali. Di seguito il link alla fonte:
Quello che è invece ufficiale sono i nuovi interni che prevedono nuovissime funzioni multimediali grazie ad uno schermo opzionale da 10,9 pollici collocato davanti al sedile passeggero. La strumentazione centrale davanti al volante perde definitivamente il contagiri analogico, in favore di un layout totalmente digitale su schermo curvo da 12,65 pollici. I comandi HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning) non sono più touch come nella Taycan, ma adottano invece dei tasti fisici. Infine il selettore delle marce è stato collocato sulla plancia, alla destra del volante, mentre sulla sinistra resta il comando di accensione come da tradizione. Al centro della plancia lo schermo dell’infotainment è da 12,3 pollici.

La nuova Porsche Cayenne prevede esteticamente inoltre dei nuovi gruppi ottici anteriori con quattro luci a LED orizzontali, installati in un cofano rivisitato. Piccole modifiche sono state effettuate a griglia anteriore, paraurti e prese d’aria, con profili cromati che corrono lungo l’intera larghezza dell’auto. Nuova infine la barra luminosa a LED al posteriore.
Sulla nuova Porsche Cayenne vedremo anche motori rivisti, con elettrificazione migliorata, probabile presenza di tecnologia mild hybrid ed un probabile aumento di potenza. Le vendite della Porsche Cayenne 2024 dovrebbero partire dall’autunno dell’anno in corso. Seguiteci per aggiornamenti.