La famiglia di suv di Porsche è destinata ad allargarsi nel corso dei prossimi anni ed a diventare totalmente elettrica. Se già nel 2024 assisteremo al lancio della Macan, seguiranno poi negli anni successivi la nuova Cayenne a batteria e, nel 2027, un inedito suv ancora più grande.

Ad oggi il progetto si chiama Porsche K1, il nome probabilmente verrà modificato all’approssimarsi del lancio. Si tratterà di un modello extra large, che si posizionerà sopra la Cayenne e sarà disponibile anche nella versione a 7 posti.

L’immagine di copertina, non ufficiale, propone un possibile render della futura Porsche K1 in arrivo nel 2027. Inseriamo di seguito il link alla fonte. Trattasi di screenshot preso dal canale Youtube The King Drive:

Il CEO di Porsche, Oliver Blume, ha affermato ultimamente che la futura Porsche K1 sarà “una versione molto sportiva di un suv” e sarà probabilmente basata sulla Premium Electric Platform (PPE). Aspettiamoci dunque una vettura molto grande, ma allo stesso tempo dalla linea muscolosa e sportiveggiante, quasi una sorta di maxi Cayenne Coupè.

Il futuro modello sarà probabilmente concepito su una versione modificata ed allungata della Premium Platform Electric (PPE). Il modlelo sarà quindi solo a batterie e con una probabile lunghezza superiore ai 510-515 cm. In questo modo il passo dell’auto sarà enorme e le dimensioni importanti consentiranno a Porsche di installare un pacco batterie da primato. Si potrebbe arrivare vicini ai 150 kWh per oltre 800-850 km di autonomia.

Sembra inoltre che in Porsche stiano pensando ad un’architettura con sistema di alimentazione a 920 V per migliorare la velocità di ricarica. Probabile che l’auto possa arrivare a ricaricare con picchi di oltre 350-360 kW.

Vista la mole del suv, le potenze potrebbero essere molto importanti, con versioni solamente a trazione integrale ed almeno un motore per singolo asse. La futura Porsche K1 potrebbe essere proposta in varianti tra i 750 e gli oltre 1.000 CV, con poderose coppie da oltre 1.100 Nm. Vi terremo aggiornati.