La Porsche Panamera è la maxi berlina di lusso del brand tedesco nata nel 2009. Si tratta di un modello altamente sportivo, dalle prestazioni altissime che in certe motorizzazioni la fanno diventare una vettura che non ha nulla da temere dalle supercar più gettonate. Ora siamo in un’epoca in cui la conversione verso l’elettrico sta diventando sempre più all’ordine del giorno. Porsche in questo settore ha lanciato la Taycan che è un po’ un alter ego della Panamera, solo che a batteria.
Per cui la Panamera dovrà dire addio ai mercati? Sembra che ancora non sia arrivato il momento per il suo addio ed anzi, nel 2023, potrebbe arrivare la nuova generazione. Parliamo probabilmente della fine del prossimo anno, con vendite ad inizio 2024.
Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal filmato Youtube del canale di MV Auto. Non si tratta di foto ufficiali. Inseriamo di seguito il link al video:
Il muletto della nuova Porsche Panamera è già stato immortalato al Nürburgring, altri prototipi camuffati sono stati “svcovati” nei test nei circuiti innevati del Nord Europa. Il cambio generazionale dopo soli 6 anni sembra dovuto ad una volontà di lanciare un modello pesantemente elettrificato.
Le modifiche di cui abbiamo visto qualcosa nei muletti camuffati riguardano il tappo del carburante, i fari e le maniglie delle portiere, elementi che raramente vengono cambiati con un normale facelift. Il lunotto laterale posteriore è coperto, il che suggerisce che potrebbe avere una forma diversa anche in quella parte. Poi altri interventi sono sulle luci posteriori più affilate, sui parafanghi anteriori diversi e su alcuni cambiamenti stilistici nella zona intorno al portellone posteriore. Il design complessivo sembra prendere molti aspetti dalla cugina Taycan per rendere la Panamera più futuristica.
Con la nuova Porsche Panamera probabilmente si cercherà di avere una gamma conforme alla normativa Euro 7, con unità da 2,9 litri e 4,0 litri a benzina con sistema mild hybrid p plug-in con autonomia in elettrico sino a 100 km. La top di gamma potrebbe avere oltre 700 CV. Misure sempre importanti con oltre 5 metri di lunghezza e sterzo integrale di serie.