Potremmo chiamarlo fenomeno Taycan. Un prodotto che non ha avuto la minima ripercussione in questo periodo frastornato da pandemia e crisi auto. Parliamo della Porsche Taycan, prima elettrica del marchio che sta totalizzando sempre più consensi in tutto il mondo. Sono oltre 40 mila gli esemplari consegnati nel 2021 e nel 2022 si prevede di superare quota 50 mila. Insomma facendo un paragone, la sola Taycan lo scorso anno ha venduto nel mondo quasi quanto tutta Alfa Romeo.

Di seguito, da fonte Carsalesbase, riportiamo i dati di vendita del modello in Europa e negli USA:

La Porsche Taycan verrà molto probabilmente sottoposta a restyling nel 2024. Si tratterà del facelift di metà carriera dove tale modello verrà rivisto esteticamente e, soprattutto, tecnologicamente con un necessario upgrade a livello di batteria e quindi di autonomia.
Da alcune settimane stanno girando dei muletti di una Taycan con un particolare kit aerodinamico. Riportiamo di seguito la fonte:
https://www.topspeed.com/spy-shots-an-early-look-at-a-possible-porsche-taycan-gt3/
Di cosa si tratta? Ancora non lo sappiamo per certo, ma sicuramente quando Porsche si attiva con alettoni e minigonne, ha in serbo qualcosa di importante. La versione top di gamma odierna della Porsche Taycan, la Turbo S, eroga come potenza di picco 750 CV. Un valore già molto alto che garantisce prestazioni (soprattutto in fase di accelerazione e ripresa) davvero importanti.
Con il restyling dell’auto potrebbero arrivare una variante GT3, magari solo semplicemente alleggerita rispetto ad una Turbo o Turbo S, ed una ancor più prestazionale GT3 RS che potrebbe addirittura arrivare a superare la quota 800 CV.
Le immagini riportate nell’articolo, trattasi di render non ufficiali, ritraggono una Taycan davvero incattivita da kit estetico. Fonte Modern Consumption:
Per tutti gli aggiornamenti ufficiali su tale modello vi terremo aggiornati non appena avremo novità a riguardo. Continuate a seguirci!!