La Renault Austral è il suv di medie dimensioni lanciato sul mercato da poche settimane dal brand francese. Si tratta di un modello lungo 451 cm, equipaggiato ad oggi con una gamma interamente elettrificata. Sono infatti previste a listino le varianti mild hybrid con il 1.2 da 130 CV ed il 1.3 da 160 CV. La versione full hybrid da 200 CV e 190 Nm di coppia massima complessivi. Questa versione sfrutta il 3 cilindri da 1.2 litri abbinato ad un motore elettrico da 68 CV che a sua volta è alimentato da una batteria da 1,7 kW.
Il listini di questo suv va dai 32 ai 44 mila euro. Nel 2023 la gamma potrebbe ampliarsi con una variante ibrida plug-in dalle prestazioni elevate. C’è chi sostiene che questa possa arrivare con sigla RS, entro la metà, o al massimo nella seconda parte del 2023. L’immagine di copertina è stata presa dal sito del designer Ascariss Design. Non si tratta di una foto ufficiale, ma di un render che dovrebbe avvicinarsi alla versione definitiva. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
https://ascarissdesign.blogspot.com/2022/12/renault-austral-rs.html
La Renault Austral RS potrebbe arrivare con il 1.2 turbo a benzina accoppiato ad unità elettrica per un totale di circa 280 CV. Le prestazioni potrebbero essere di 180-200 km/h di velocità massima limitata elettronicamente e scatto da 0 a 100 km/h in circa 7 secondi netti. La variante ibrida plug-in RS potrebbe avere un pacco batteria da circa 13-14 kWh tale da garantire un’autonomia a zero emissioni di circa 65 km.
Il prezzo della Renault Austral RS potrebbe essere attorno ai 55 mila euro, con vendite che potrebbero partire dall’autunno del 2023. Appare, invece, alquanto improbabile la possibilità di vedere una Renault Austral RS a benzina equipaggiata con 1.8 turbo da circa 300 CV. Vi terremo comunque aggiornati con tutte le novità.