Debutterà probabilmente entro la fine dell’anno, con consegne nel primo semestre del 2024. Parliamo del restyling della Renault Captur, crossover di attacco del brand francese che sta riscuotendo un enorme successo nelle vendite.

Il possibile posteriore rivisto della Renault Captur restyling

L’obiettivo è quello di garantire una proficua seconda metà di carriera ad un modello molto appetibile poichè appartenente ad un segmento di mercato molto florido. Le immagini utilizzate nell’articolo, non ufficiali, sono dei render presi dal video Youtube del canale MV Auto. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

Le modifiche estetiche alla Renault Captur si concentreranno maggiormente nell’anteriore dell’auto con una calandra che andrà ad assomigliare alla Renault Austral ed alla concept Vision Scenic. Avremo fari a LED sottili e prese d’aria di forma triangolare, con il nuovo logo sulla griglia.

In Casa Renault sembra anche stiano pensando a lanciare una versione allungata della Captur, lunga poco più di 430 cm, con maggior abitabilità interna e più capacità del vano bagagli.

Dentro la casa dovrebbe aver deciso di installare uno schermo di infotainment più grande, da ben 9,3 pollici. Inoltre avremo un quadro strumenti digitale da 10,2 pollici. Il sistema operativo verrà aggiornato all’ultima versione di OpenR di Renault, in collaborazione con Google. L’auto riceverà inoltre un corredo di Adas (Advanced Driver Assistance Systems) maggiorato, a tutto beneficio della sicurezza. Avremo infine migliorie negli assemblaggi.

A livello di motorizzazioni sparirà il gasolio, mentre rimarrà a benzina e benzina/GPL il 1.0 TCe con potenze di 90 e 100 CV. Ancora da capire se ci saranno i nuovo 1.2 e 1.3 TCe mild hybrid. Migliorie in termini di efficienza le avremo sulle versioni full hybrid ed ibrida plug-in, che manterranno la potenza odierna (rispettivamente 145 e 160 CV). Prezzi della nuova Renault Captur da circa 22 mila euro. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.