La Renault Captur sta diventando uno dei modelli più importanti per il brand francese. Il merito va all’ampia gamma di motorizzazioni ed alle doti di spazio ai vertici della categoria. Entro la fine del 2023 il modello attuale sarà sottoposto a restyling con una rivisitazione che si annuncia profonda soprattutto nell’aspetto estetico. Avremo comunque migliorie anche dentro e nelle motorizzazioni.

Il possibile posteriore della futura Renault Captur, attesa tra fine 2026 ed inizio 2027

Le vendite del modello comunque stanno tenendo bene, nonostante il periodo difficile per il mondo auto. La Captur negli ultimi anni ha ridotto il distacco dalla Clio, stando sempre tra le 150 e le 225 mila commercializzazioni annue in Europa, fonte Carsalesbase:

La successiva e terza generazione della Renault Captur debutterà probabilmente entro la fine del 2026, con vendite a partire dalla prima metà del 2027. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dal profilo Behance di Kleber Silva. Ringraziamo l’artista ed inseriamo di seguito il link alla fonte:

https://www.behance.net/gallery/154532855/Renault-Captur-2024

POSSIBILI CARATTERISTICHE

La terza generazione della Renault Captur manterrà dimensioni simili rispetto al modello odierno, crescendo solo di pochi cm. L’auto sarà progettata sulla piattaforma CMF B/C ed avrà un look in linea con i nuovi prodotti del brand, Megane in primis. Dentro tanta tecnologia con una plancia digitale e la quasi totale assenza di pulsanti fisici.

Renault Captur full electric? Potrebbe diventare realtà tra pochi anni

Come motorizzazioni l’auto potrebbe arrivare sia elettrica che con unità endotermiche elettrificate (full hybrid e plug-in). La parte più importante della gamma sarà composta da versioni a batteria con potenze tra i 120 ed i 200 Cv circa. L’autonomia punterà a superare i 400 km nella versione d’attacco per arrivare oltre i 500 km in quella di punta. Continuate a seguirci, vi terremo aggiornati sugli sviluppi del brand.