Se si chiamerà Long, semplicemente L o Grand Captur (cosa probabile visto il precedente della Scenic), ancora non lo sappiamo. E’ quanto sembra possa accadere con il restyling della Renault Captur, atteso a cavallo tra la fine del 2023 ed i primi mesi del 2024. Sembra infatti che il crossover di segmento B possa essere lanciato anche in una variante più lunga, probabilmente senza modificare il passo, ma con uno sbalzo posteriore maggiore.
La Renault Captur Long potrebbe posizionarsi tra la Captur normale e la Austral, con una lunghezza attorno ai 435 cm ed un vano bagagli che potrebbe crescere di un ottantina di litri.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dal filmato Youtube del canale Mahboub 1. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
Prendendo come paragone la Renaut Clio appena sottoposta al facelift di metà carriera, anche la Captur dovrebbe cambiare più fuori che dentro. Vedremo un nuovo frontale con gruppi ottici inediti e luci laterali a LED con profilo a freccia puntata verso il centro della vettura. Debutterà anche il nuovo logo. Piccole modifiche ci saranno anche al posteriore, specialmente nei gruppi ottici. Infine dovrebbero arrivare nuovi cerci in lega e colori per la carrozzeria. Dentro verrà aggiornato soprattutto il sistema di infotainment.
Non ci saranno grosse novità in termini di motorizzazioni con una gamma che rispecchierà quanto già oggi a disposizione. Permarranno unità a benzina e verranno rese sicuramente più efficienti le varianti ibride. Sia la full che la plug-in permetteranno un maggior utilizzo a zero emissioni. Le consegne della Renault Captur restyling dovrebbero partire entro la prima metà del 2024. Il listino verrà aggiornato con rincari del 2-3 % medi, a fronte, però, di una dotazione più completa. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.