E’ una delle paladine del segmento B ed una delle colonne portanti del brand Renault. Parliamo della Renault Clio, vettura nata nel lontano 1990, giunta oggi alla quinta generazione. Quest’ultima è arrivata in commercio nel 2019. Entro la fine del prossimo anno ci attendiamo il restyling di metà carriera dell’auto che le porterà in dote più tecnologia e soprattutto una gamma motori ancor più elettrificata.

Il possibile nuovo posteriore della Renault Clio, in arrivo a fine 2023

Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal video Youtube del canale di Mahboub 1. Non si tratta di foto reali, ma di ricostruzioni di quello che potrebbe essere l’aspetto estetico della nuova Clio. Di seguito il link al video:

Esteticamente la nuova Renault Clio potrebbe avere un frontale ispirato alla nuova Megane elettrica, con mascherina più pronunciata e look inedito per i fari. Questi ultimi potrebbero essere full LED di serie. Lo stesso ritocco estetico andrà ad interessare le luci posteriori. Arriveranno probabilmente inedite tinte della carrozzeria e cerchi in lega dal design mai visto. Non cambieranno le dimensioni della compatta di segmento B

Secondo le ultime news la nuova Renault Clio adotterà l’inedito motore a benzina 1.2 TCe nelle declinazioni da 90 CV, 110 CV e 130 CV di potenza. Probabilmente tutte le varianti saranno dotate di sistema mild-hybrid per abbattere consumi ed emissioni. Avremo anche una motorizzazioni a GPL, sviluppata sullo stesso propulsore, con circa 100 CV.

Il grosso cambiamento dovrebbe esserci per quanto riguarda le motorizzazioni ibride, nelle quali il 1.6 potrebbe essere rimpiazzato da un più corposo 1.8 aspirato ciclo Atkinson. Potrebbe esserci un leggero guadagno di cavalli e di autonomia in elettrico. La plug-in potrebbe arrivare sino a 60 km di autonomia a zero emissioni.

L’arrivo della nuova Renault Clio potrebbe avvenire per la fine del 2023, con un listino di attacco di circa 18.000 €.